Tennis, campionato italiano A2: Genova e Lecco 'pareggiano'

TENNIS CLUB LECCO
CAMPIONATO ITALIANO A2
TERZA  GIORNATA
TC GENOVA 1893-TC LECCO  3-3

Pari e patta tra TC Genova 1893 e TC Lecco nel match valido per il terzo turno del campionato nazionale di A2. Un risultato prezioso per i blucelesti che muovono la classifica, portandosi quota quattro. È stata una sfida elettrizzante,  dipanatasi in oltre sei ore di buon tennis. I quattro singolari avevano disegnato un sostanziale equilibrio, con i successi dei lecchesi Tommaso Vola e Alejandro Garcia e dei genovesi Francesco Picco e Gianluca Cadenasso. I padroni di casa avevano poi allungato, vincendo con Cadenasso-Picco il primo doppio. L'ago della bilancia è stato l'altro doppio, che ha visto trionfare i blucelesti Vola e Garcia, rivelatisi determinanti anche nei singolari. Il TC Lecco, uscito imbattuto dai difficili campi genovesi, guarda ora con fiducia alla sfida casalinga di domenica contro l'ATA Battisti Trentino.    
WhatsApp_Image_2025-10-19_at_19.10.41.jpeg (163 KB)
La cronaca

Ad aprire le danze sulla terra rossa del circolo ligure sono Simone Agostini-Alejandro Garcia Carbajal e Filippo Garbero-Tommaso Vola.
Il bluceleste Garcia, spagnolo ex numero 673 ATP  nel doppio, e il biancorosso Agostini  mantengono il servizio fino al  3-3. Poi il tennista genovese prende il largo, aggiudicandosi il set per 6-3. Nella seconda frazione lo spagnolo rimette il match sui binari giusti.  Al sesto game perde il servizio, ma lo recupera e infine piazza il sorpasso (6-4), inanellando quattro giochi di fila. Nel terzo set avvio fulmineo del ligure (3-0) ed efficace replica di Garcia che acciuffa l'avversario (4-4) e sul 6-5 ha l'opportunità di chiudere la gara, ma la spreca. La soddisfazione è solo rimandata, perché al tie-break il volitivo spagnolo incamera il punto decisivo, al quarto match-ball dopo quasi tre ore di lotta.  
Nell'altro singolare, Garbero spezza l'iniziale equilibrio al quarto gioco, portandosi sul 3-1 nei confronti del bluceleste Vola, il quale risponde operando il controbreak. Il ligure va sul 4-2, ma il lecchese rimane incollato all'avversario. Con un altro break riduce le distanze (4-3) e poi pareggia i conti, al termine di un game combattuto (4-4).  Il set, molto intenso, non può che risolversi al  tie-break, vinto per 7-4 da Tommy Vola. Il bluceleste riparte con nuove certezze e va sul 3-0, disorientando l'avversario, il quale prova però prova a rifarsi sotto (4-2). Ma Vola resta ben focalizzato sull' obiettivo e archivia il match (7-6, 6-2) in un'ora e 43'.
Sul campo numero 2 sfida tra il lecchese Ottaviano Martini e Francesco Picco. Martini cede il servizio in apertura, perdendo la prima frazione per 6-3. Nel secondo set, il bluceleste non riesce proprio a entrare in partita contro lo scatenato Picco, che si afferma per 6-3, 6-0.
Nell'ultimo singolare il numero uno ligure Gianluca Cadenasso, fresco vincitore del torneo ITF di Pula, non concede sconti a Manuel Pace, imponendosi con un duplice 6-0 in 50'.      
Nei due doppi Cadenasso/Picco, dopo un avvio equilibrato, trovano le  strategie giuste per battere Martini/Pace in due set: 6-3, 6-1, mentre l'altro incontro, Agostini/Lagasio contro Vola/Garcia, regala tante emozioni. Primo set serrato, vinto dai blucelesti al tie-break, chiuso con il punteggio di 7-4. Nella seconda frazione Vola e Garcia strappano il servizio ai liguri al settimo game e si portano avanti per 4-3.  È la svolta dell'incontro. I blucelesti non mollano la presa e firmano il 6-3, regalando al TC Lecco un magnifico pareggio.  
“Siamo davvero contenti – ha affermato il capitano Tato Bonacina,  coadiuvato in questa competizione dal D.T. Paolo Arco-  Questi pareggi in trasferta valgono il doppio. È stata una gara molto combattuta. L'incontro  nel singolare, che ci ha permesso di acciuffare il 2-2, è stato quello tra Garcia e Agostini.  Il nostro giocatore, nel secondo set, ha recuperato da uno svantaggio di 2-4, 15-40 e nella terza frazione ha effettuato un'altra  bella rimonta, vincendo un match importantissimo ai fini della gara . Molto bravo anche Tommy Vola, che è riuscito ad aggiudicarsi il primo set al tie-break dopo uno svantaggio iniziale. Martini ha affrontato Picco, che difficilmente perde su un terreno sul quale è abituato a giocare da anni, mentre Pace ha incrociato il numero uno dei liguri Cadenasso, un tennista molto valido e in questo momento al massimo della forma.  Siamo riusciti a mettere bene in campo i doppi. Il nostro più forte, quello formato da Vola e Garcia, ha sfidato Lagasio e Agostini, doppio sulla carta meno solido rispetto a Cadenasso-Picco. È stato comunque un confronto difficile, soprattutto contro un avversario come Agostini,  ex numero 250 al mondo nel doppio.
Domenica giocheremo in casa contro l'Ata Battisti Trentino. L'obiettivo è continuare sulla buona strada imboccata”.           

RIEPILOGO RISULTATI
Singolari: Garcia (2.4) b. Agostini (2.4)  3-6, 6-4, 7-6. Vola (2.4) b. Garbero (2.5) 7-6, 6-2. Cadenasso (2.1) b. Pace (2.3) 6-0, 6-0. Picco (2.8) b. Martini (2.4)  6-3, 6-0.
Doppi: Cadenasso/Picco b.Martini/Pace 6-3, 6-1.  Vola/Garcia b. Lagasio/Agostini 7-6, 6-3. 
Nell'altra partita del girone la Canottieri Padova ha battuto per 5-1  l'ATA Battisti Trentino. Punti di Fondriest (ATA), Kivattsev (PD), Moroni (PD), Giacomini (PD),  Kivattsev/Moroni (PD) e Giacomini-Cucchi (PD).
Classifica: Canottieri Padova 6, TC Lecco e TC Genova 4,  Ata Battisti Trentino 3.
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.