Lecco: giornata della solidarietà per le seconde della Stoppani
Una giornata all’insegna della solidarietà. Questo è ciò che hanno vissuto gli alunni delle classi seconde della secondaria di primo grado dell’ IC Lecco 3 “A. Stoppani”.

La prima parte della mattinata si è aperta con l’incontro in aula magna con due volontari della delegazione cittadina dei City Angels, che hanno raccontato le loro attività quotidiane di solidarietà e sicurezza.

I ragazzi sono stati guidati nella riflessione sulle molteplici sfaccettature del termine “solidarietà “ e si sono lasciati coinvolgere dalle toccanti testimonianze. Si sono impegnati a svolgere attività concrete per mettere in atto i valori su cui si erano confrontati.

Si è poi proseguito con una visita alla Casa della Carità dove sono stati illustrati i servizi che la struttura offre in risposta ai bisogni quotidiani di molte persone in difficoltà. Gli alunni del Comprensivo hanno contribuito portando generi di prima necessità raccolti in precedenza, secondo le indicazioni della struttura.

La giornata si è conclusa a scuola con la realizzazione di una installazione condivisa, dove sono state raccolte le riflessioni scaturite da questa importante esperienza

La prima parte della mattinata si è aperta con l’incontro in aula magna con due volontari della delegazione cittadina dei City Angels, che hanno raccontato le loro attività quotidiane di solidarietà e sicurezza.

I ragazzi sono stati guidati nella riflessione sulle molteplici sfaccettature del termine “solidarietà “ e si sono lasciati coinvolgere dalle toccanti testimonianze. Si sono impegnati a svolgere attività concrete per mettere in atto i valori su cui si erano confrontati.

Si è poi proseguito con una visita alla Casa della Carità dove sono stati illustrati i servizi che la struttura offre in risposta ai bisogni quotidiani di molte persone in difficoltà. Gli alunni del Comprensivo hanno contribuito portando generi di prima necessità raccolti in precedenza, secondo le indicazioni della struttura.

La giornata si è conclusa a scuola con la realizzazione di una installazione condivisa, dove sono state raccolte le riflessioni scaturite da questa importante esperienza
