Calolzio: addio a Ermanno Cattaneo, una vita in ferramenta
Sarebbe voluto andare a Lourdes con gli ammalati. Si era iscritto al viaggio, ma l'aggravarsi delle sue condizioni non gli ha permesso di concretizzare tale desiderio. Si è spento nelle scorse ore, alla Casa di Riposo Madonna della Fiducia, Ermanno Cattaneo, storico esercente calolziese. Aveva 77 anni.
A lui e alla sorella Rosanna, varcando le porte del loro grande negozio affacciato su Corso Europa, per decenni si sono rivolti i "promessi sposi" del territorio per comporre la loro lista nozze, quando ancora in capo ad un anno i matrimoni erano parecchi e il "servizio bello", come pure il set di pentole o il corredo per il letto, erano tra i regali più desiderati, scelti con cura, per durare - spesso intonsi, nelle credenze e nei bauli - per tutta una vita e oltre. Vendevano però anche chiodi e cacciaviti, i Catteaneo, in quella che era anche la ferramenta di Calolzio, prima dell'avvento della catene specializzate in bricolage.
Volontario dell'Associazione Nazionale Carabinieri - come ricordato anche dallo stemmino inserito sull'annuncio funebre - Ermanno, dopo la dipartita della sorella, aveva vissuto un periodo di difficoltà, trovando negli amici di sempre un - forse inaspettato, ma indubbiamente apprezzato - sostegno. Durante un suo ricovero in ospedale, persone che gli volevano bene, con cura, senza lasciare nulla all'improvvisazione, dividendosi i compiti, avevano organizzato un'iniziativa promozionale, riportando sugli scaffali tutto ciò che lo scorrere del tempo (e il cambio delle mode e delle usanze) aveva relegato nel dimenticatoio: tazzine da caffè in porcellana e argenteria, ma anche spremiagrumi e utensili da cucina di marca divenuti "vintage" acquisendo così valore...
Nel 2023, chiusa definitivamente la lunghissima parentesi della sua vita legata all'attività, Cattaneo si era poi ritirato alla Rsa di Foppenico, dove nelle scorse ore si è spento.
L'ultimo saluto gli verrà tributato lunedì 27, alle 15, nella chiesa arcipresbiterale.

Volontario dell'Associazione Nazionale Carabinieri - come ricordato anche dallo stemmino inserito sull'annuncio funebre - Ermanno, dopo la dipartita della sorella, aveva vissuto un periodo di difficoltà, trovando negli amici di sempre un - forse inaspettato, ma indubbiamente apprezzato - sostegno. Durante un suo ricovero in ospedale, persone che gli volevano bene, con cura, senza lasciare nulla all'improvvisazione, dividendosi i compiti, avevano organizzato un'iniziativa promozionale, riportando sugli scaffali tutto ciò che lo scorrere del tempo (e il cambio delle mode e delle usanze) aveva relegato nel dimenticatoio: tazzine da caffè in porcellana e argenteria, ma anche spremiagrumi e utensili da cucina di marca divenuti "vintage" acquisendo così valore...
Nel 2023, chiusa definitivamente la lunghissima parentesi della sua vita legata all'attività, Cattaneo si era poi ritirato alla Rsa di Foppenico, dove nelle scorse ore si è spento.
L'ultimo saluto gli verrà tributato lunedì 27, alle 15, nella chiesa arcipresbiterale.
A.M.














