Valmadrera: un momento di festa per il 40° della coop Dimensione Lavoro
Si sono ritrovati in tanti sabato 25 ottobre nella sede di Valmadrera per festeggiare i quarant'anni della cooperativa Dimensione Lavoro, nata per iniziativa di alcuni amici di Malgrate che come aiuto a giovani disoccupati hanno voluto “offrire una possibilità a chi, più svantaggiato nella vita, non ne aveva più”, come ha sottolineato sua eminenza Cardinale Angelo Scola nel suo caloroso messaggio.

La festa, quindi, è stata un grande "grazie" ai fondatori, a cominciare da Giovanni De Matthaes che ha ricordato come tutto iniziò con alcuni giovani dopo la recita di un Padre Nostro e tutto si avviò senza grandi risorse ma con grande fiducia nella Provvidenza. Doverosa gratitudine è stata rivolta anche all’Amministrazione Comunale di Valmadrera per il costante e generoso sostegno.

Durante la celebrazione eucaristica presieduta da don Isidoro Crepaldi, parroco di Valmadrera, e concelebrata assieme a due amici storici della cooperativa, Frate Sergio e Frate Beppe, è stata evidenziata l’importanza del lavoro e anche della fatica per costruire una personalità umana matura, oltre i limiti e le circostanze. Al di là del festoso ricordo è stata poi l’occasione per “provare ad immaginare il futuro e anticiparne le sfide dopo il traguardo dei quarant'anni”, ha detto il presidente Giancarlo Pozzi.

Una delle principali missioni è quella di contribuire all’economia sociale territoriale implementando i rapporti con il mondo produttivo e con le Istituzioni pubbliche. Con l’auspicio di poter acquisire non solo piccoli incarichi ma commesse con marginalità tale da garantire l’equilibrio finanziario per il prosieguo dell’attività. I festeggiamenti si concluderanno giovedì 30 ottobre alle 20.45 con lo spettacolo teatrale “Non lavorare stanca” presso il Teatro Invito di Lecco.

La festa, quindi, è stata un grande "grazie" ai fondatori, a cominciare da Giovanni De Matthaes che ha ricordato come tutto iniziò con alcuni giovani dopo la recita di un Padre Nostro e tutto si avviò senza grandi risorse ma con grande fiducia nella Provvidenza. Doverosa gratitudine è stata rivolta anche all’Amministrazione Comunale di Valmadrera per il costante e generoso sostegno.

Durante la celebrazione eucaristica presieduta da don Isidoro Crepaldi, parroco di Valmadrera, e concelebrata assieme a due amici storici della cooperativa, Frate Sergio e Frate Beppe, è stata evidenziata l’importanza del lavoro e anche della fatica per costruire una personalità umana matura, oltre i limiti e le circostanze. Al di là del festoso ricordo è stata poi l’occasione per “provare ad immaginare il futuro e anticiparne le sfide dopo il traguardo dei quarant'anni”, ha detto il presidente Giancarlo Pozzi.

Una delle principali missioni è quella di contribuire all’economia sociale territoriale implementando i rapporti con il mondo produttivo e con le Istituzioni pubbliche. Con l’auspicio di poter acquisire non solo piccoli incarichi ma commesse con marginalità tale da garantire l’equilibrio finanziario per il prosieguo dell’attività. I festeggiamenti si concluderanno giovedì 30 ottobre alle 20.45 con lo spettacolo teatrale “Non lavorare stanca” presso il Teatro Invito di Lecco.














