Buona la prima per la festa della Pro Loco di Calolzio
“Per essere la nostra prima esperienza, ci riteniamo molto soddisfatti!”. Non ha dubbi la presidente Simona Bonacina: l'edizione d'esordio della festa della Pro Loco di Calolziocorte, presso l’oratorio di San Michele di Foppenico, è andata molto bene. Un bilancio sicuramente positivo quello dei due giorni passati, che lascia ben sperare per questa domenica soleggiata.


“Questa mattina è stato organizzato il moto giro Ronzando con la storia di Calolzio, un’occasione diversa per scoprire i nostri luoghi più signfiicativi” ha aggiunto ancora Bonacina. I motociclistici degli Hurricanes e del Vespa Club di Ponte San Pietro hanno sfrecciato per le vie del paese, salendo fino alla Chiesa di San Lorenzo per poi compiere una visita guidata al museo di arte sacra di Rossino.


“Questo pomeriggio - dopo un ottimo pranzo a base di lasagne, cotolette e patatine - l’oratorio di colorerà di allegria, con truccabimbi e gonfiabili” ha raccontato ancora la presidente. “Ci teniamo in particolare a ringraziare i volontari dell’oratorio di San Michele, quelli di Olginate, le mamme di San Gottardo e tutti coloro che hanno contribuito, oltre al gruppo alpini Pippo Milesi che si è dedicato in particolare alla preparazione della caldarroste”.

Un weekend di festa, quello in corso a Calolzio, che riunisce persone del paese e non solo. Infatti, Bonacina ci racconta di un “ritorno alle origini” grazie all’invito che il suo gruppo ha rivolto alle altre Pro Loco della Valle San Martino. “Questa sera ospiteremo il raduno delle Pro Loco, un’occasione che per diverso tempo non abbiamo organizzato ma che ora ci sembra opportuno ristabilire. Si tratta di un momento utile e prezioso per confrontarci e socializzare, supportandoci nell’organizzazione di eventi futuri” ha sottolineato.

La festa, che si concluderà questa sera dopo l’esibizione degli atleti della Virtus in Ludis e della cover band l’Anima di Vasco, oltre a portare vivacità e divertimento in paese, è l’occasione speciale per raccogliere fondi. “Da inizio dicembre fino all’Epifania, posizioneremo una giostra natalizia per bambini in Piazza. Speriamo in un bilancio positivo anche in questo senso!” ha concluso il presidente Bonacina, evidenziando la possibilità per le diverse aziende e attività locali di diventare sponsor dell’iniziativa.


“Questa mattina è stato organizzato il moto giro Ronzando con la storia di Calolzio, un’occasione diversa per scoprire i nostri luoghi più signfiicativi” ha aggiunto ancora Bonacina. I motociclistici degli Hurricanes e del Vespa Club di Ponte San Pietro hanno sfrecciato per le vie del paese, salendo fino alla Chiesa di San Lorenzo per poi compiere una visita guidata al museo di arte sacra di Rossino.


“Questo pomeriggio - dopo un ottimo pranzo a base di lasagne, cotolette e patatine - l’oratorio di colorerà di allegria, con truccabimbi e gonfiabili” ha raccontato ancora la presidente. “Ci teniamo in particolare a ringraziare i volontari dell’oratorio di San Michele, quelli di Olginate, le mamme di San Gottardo e tutti coloro che hanno contribuito, oltre al gruppo alpini Pippo Milesi che si è dedicato in particolare alla preparazione della caldarroste”.


Un weekend di festa, quello in corso a Calolzio, che riunisce persone del paese e non solo. Infatti, Bonacina ci racconta di un “ritorno alle origini” grazie all’invito che il suo gruppo ha rivolto alle altre Pro Loco della Valle San Martino. “Questa sera ospiteremo il raduno delle Pro Loco, un’occasione che per diverso tempo non abbiamo organizzato ma che ora ci sembra opportuno ristabilire. Si tratta di un momento utile e prezioso per confrontarci e socializzare, supportandoci nell’organizzazione di eventi futuri” ha sottolineato.


La festa, che si concluderà questa sera dopo l’esibizione degli atleti della Virtus in Ludis e della cover band l’Anima di Vasco, oltre a portare vivacità e divertimento in paese, è l’occasione speciale per raccogliere fondi. “Da inizio dicembre fino all’Epifania, posizioneremo una giostra natalizia per bambini in Piazza. Speriamo in un bilancio positivo anche in questo senso!” ha concluso il presidente Bonacina, evidenziando la possibilità per le diverse aziende e attività locali di diventare sponsor dell’iniziativa.
M.E.














