Mandello: 'Ricordi in musica' in S.Lorenzo con il Coro Grigna
“Dedicato al giorno in cui per l'Italia la prima guerra mondiale finì e a tutti coloro che, con coraggio, affrontarono il msssacro senza mai arrendersi, combattendo fino alla fine per onorare la Patria”.

Con queste parole il Gruppo Alpini di Mandello del Lario, guidato da Claudio Bianchi, ha offerto alla cittadinanza, sabato 25 ottobre alle ore 19, “Ricordi in musica”, concerto del Coro Grigna di Lecco diretto dal maestro Riccardo Invernizzi, tenuto nella chiesa di San Lorenzo. L'esibizione, della formazione nata nel 1958 nel rione Laorca, ha entusiasmato i presenti.

“Aprite le porte”, “Monte Pasubio”, “Bersagliere ha cento penne” e “Monte Cauriol” alcuni dei pezzi affidati alla prima parte del concerto.

Con “La montanara” si è aperta invece la seconda, spaziando da “Ponte di Perati” fino alla “locale” “Leggenda della Grigna”, cantata anche dai presenti in chiesa che si sono dunque uniti al Coro.

Con queste parole il Gruppo Alpini di Mandello del Lario, guidato da Claudio Bianchi, ha offerto alla cittadinanza, sabato 25 ottobre alle ore 19, “Ricordi in musica”, concerto del Coro Grigna di Lecco diretto dal maestro Riccardo Invernizzi, tenuto nella chiesa di San Lorenzo. L'esibizione, della formazione nata nel 1958 nel rione Laorca, ha entusiasmato i presenti.

“Aprite le porte”, “Monte Pasubio”, “Bersagliere ha cento penne” e “Monte Cauriol” alcuni dei pezzi affidati alla prima parte del concerto.

Con “La montanara” si è aperta invece la seconda, spaziando da “Ponte di Perati” fino alla “locale” “Leggenda della Grigna”, cantata anche dai presenti in chiesa che si sono dunque uniti al Coro.
Al.Bot.














