Moggio-Moregallo: doppio intervento dei Vvf per soccorrere due cani
Doppio intervento dei Vigili del Fuoco nella mattinata di oggi, domenica 26 ottobre, per due animali in difficoltà in quota. Il primo allarme è scattato intorno alle 11.15 da una zona impervia sul territorio comunale di Moggio, dove un cagnolone di nome Fiaba è caduto in una forra: una volta sul posto con la squadra SAF (speleo-alpino-fluviale), un operatore si è calato in profondità per recuperarlo e imbragarlo, per poi riportarlo in superficie in sicurezza e riconsegnarlo al suo proprietario, in buone condizioni.


La seconda chiamata al 112 è invece partita a mezzogiorno dal Moregallo, a 1.200 metri di quota, dove un pastore tedesco è stato morso da una vipera e ha necessitato di cure urgenti.


Raggiunto a sua volta dai Vigili del Fuoco - intervenuti tramite il distaccamento di Valmadrera e anche un elicottero Drago - è stato subito affidato a un veterinario per tutti gli accertamenti del caso.


La seconda chiamata al 112 è invece partita a mezzogiorno dal Moregallo, a 1.200 metri di quota, dove un pastore tedesco è stato morso da una vipera e ha necessitato di cure urgenti.


Raggiunto a sua volta dai Vigili del Fuoco - intervenuti tramite il distaccamento di Valmadrera e anche un elicottero Drago - è stato subito affidato a un veterinario per tutti gli accertamenti del caso.














