Tennis: dolorosa sconfitta per il Lecco contro l'ATA Trentino
Perdere una partita al super tie-break e al tie-break dei due doppi decisivi è davvero doloroso. Ma è la severa legge del tennis, che va accettata, anche se è difficile da digerire quando si sono consumate tutte le energie sul campo. Il TC Lecco non è riuscito per pochissimi punti a condurre in porto un risultato positivo, che sarebbe stato manna per la classifica. E ancora una volta l'ATA Battisti Trentino si è rivelato ostacolo insormontabile per le racchette blucelesti che, dopo la sconfitta dell'andata, hanno perso sul fil di lana un match che potevano pareggiare o addirittura vincere. Il confronto, giocato sui rapidi campi lecchesi, è stato un susseguirsi di emozioni. I quattro singolari avevano fissato il risultato sul 2-2, stabilito dai successi dei blucelesti Ottaviano Martini e Tommaso Vola e dei trentini Antoine Escoffier e Giovanni Oradini. La sfida ha raggiunto l'acme nei due doppi, che hanno messo a dura prova le coronarie dei tifosi. Le partite si sono risolte con i successi di Escoffier-Oradini e di Ferrarolli-Penasa, che hanno così regalato il successo pieno all'ATA.

Cronaca
Il TCL si porta per primo in vantaggio con il ventiduenne Tommaso Vola, ancora vittorioso in singolare. Il tennista di Talamona parte a fionda e va sul 3-0, togliendo l'iniziativa a Davide Ferrarolli. In seguito Vola mantiene il servizio, aggiudicandosi il primo set per 6-3. Nel secondo, opera il break al nono gioco e passa a condurre per 5-4, per poi archiviare la contesa nel game successivo. Impeccabile nel servizio, Vola chiude con un ace. Il Trento pareggia con Giovanni Oradini, ex 352 ATP, che supera in due set Luca Sanchez, numero 80 delle classifiche mondiali di doppio. I due atleti, entrambi frequentatori dei circuiti internazionali, dispensano scambi di alto livello tecnico. Il trentino vince un primo set lottatissimo al tie-break. Sanchez prova a recuperare nel secondo, ma dopo break e controbreak, Oradini riesce ad avvantaggiarsi, rintuzzando i tentativi del bluceleste: 7-6, 6-3 lo score del match. Il TC Lecco torna avanti con Ottaviano Martini, che con autorevolezza regola il giovane Leonardo Penasa. Dopo un avvio abbastanza equilibrato, Martini strappa il servizio al terzo game e conserva il vantaggio fino al termine del set, vinto per 6-4. Nella successiva frazione il dominio del mancino lecchese è pressoché totale.
L'incontro si chiude con il punteggio di 6-4, 6-1. Gli ospiti ristabiliscono le sorti della partita con il francese Antoine Julien Escoffier, ex 351 ATP, che batte Manuel Pace per 6-4, 6-3. Il bluceleste prova a sorprendere l'avversario in avvio e va sul 2-0. Reagisce Escoffier che rimonta e sorpassa Pace. Nel secondo set il giocatore del TC Lecco, comunque ammirevole, non riesce ad arginare il gioco del francese. I doppi vedono in campo Sanchez/Vola-Oradini/Escoffier e Martini/Pace-Ferrarolli/Penasa. Entrambi i match propongono scambi serrati. Sanchez e Vola cedono al tie-break del secondo set, mentre Martini e Pace, dopo aver vinto la prima frazione per 6-3, subiscono il ritorno dei trentini nella seconda partita. Sotto per 2-5 riescono a rimontare, pareggiando i conti (6-6). L' acceso tie-break vede imporsi i trentini (9-7), che poi agguantano l'intera posta in super tie-break tiratissimo, conclusosi con il punteggio di 10-8.

“Sconfitta difficile da metabolizzare, dopo il 2-2 nei singoli – ha affermato alla fine il capitano e giocatore Luca Tato Bonacina che, in questa competizione, è coadiuvato dal D.T. Paolo Arco –. Speravamo di ottenere almeno un punto. I doppi, così come sono stati incrociati, potevamo vincerli o perderli. È andata male. Peccato, perché in casa nostra non perdevamo da un bel po'. Però voglio rivolgere i complimenti ai tennisti dell'ATA Trento che hanno disputato due bei doppi, rivelatisi determinanti. Ai miei atleti non posso dire niente. Hanno lottato e se la sono giocata fino all'ultimo punto. Non perdere avrebbe significato tenere dietro il Trento. D'accordo essere delusi per il risultato, ma da lunedì testa alla trasferta di Padova. Domenica, contro la Canottieri, sulla terra rossa veneta, la partita sarà sicuramente molto impegnativa, ma cercheremo di portare a casa punti. Decisiva, poi, sarà l'ultima giornata che ci vedrà sfidare a Lecco il TC Genova. Il girone è breve e può ancora succedere di tutto”.
RIEPILOGO RISULTATI
TC LECCO – ATA BATTISTI TRENTINO 2-4
Singolari: Vola (2.4) b. Ferrarolli (2.3) 6-3, 6-4, Oradini (2.1) b. Sanchez (2.4) 7-6, 6-3, Escoffier (2.1) b. Pace (2.3) 6-4, 6-3, Martini (2.4) b. Penasa (2.5) 6-4, 6-1. Doppi: Oradini-Escoffier b. Sanchez-Vola 6-4, 7-6, Ferrarolli-Penasa b. Martini-Pace 3-6, 7-6, 10-8
Nell'altra partita del girone, il TC Genova 1893 ha sconfitto la Canottieri Padova per 5-1.
Classifica: Genova 7, Canottieri Padova e ATA Trentino 6, TC Lecco 4.

Cronaca
Il TCL si porta per primo in vantaggio con il ventiduenne Tommaso Vola, ancora vittorioso in singolare. Il tennista di Talamona parte a fionda e va sul 3-0, togliendo l'iniziativa a Davide Ferrarolli. In seguito Vola mantiene il servizio, aggiudicandosi il primo set per 6-3. Nel secondo, opera il break al nono gioco e passa a condurre per 5-4, per poi archiviare la contesa nel game successivo. Impeccabile nel servizio, Vola chiude con un ace. Il Trento pareggia con Giovanni Oradini, ex 352 ATP, che supera in due set Luca Sanchez, numero 80 delle classifiche mondiali di doppio. I due atleti, entrambi frequentatori dei circuiti internazionali, dispensano scambi di alto livello tecnico. Il trentino vince un primo set lottatissimo al tie-break. Sanchez prova a recuperare nel secondo, ma dopo break e controbreak, Oradini riesce ad avvantaggiarsi, rintuzzando i tentativi del bluceleste: 7-6, 6-3 lo score del match. Il TC Lecco torna avanti con Ottaviano Martini, che con autorevolezza regola il giovane Leonardo Penasa. Dopo un avvio abbastanza equilibrato, Martini strappa il servizio al terzo game e conserva il vantaggio fino al termine del set, vinto per 6-4. Nella successiva frazione il dominio del mancino lecchese è pressoché totale.
L'incontro si chiude con il punteggio di 6-4, 6-1. Gli ospiti ristabiliscono le sorti della partita con il francese Antoine Julien Escoffier, ex 351 ATP, che batte Manuel Pace per 6-4, 6-3. Il bluceleste prova a sorprendere l'avversario in avvio e va sul 2-0. Reagisce Escoffier che rimonta e sorpassa Pace. Nel secondo set il giocatore del TC Lecco, comunque ammirevole, non riesce ad arginare il gioco del francese. I doppi vedono in campo Sanchez/Vola-Oradini/Escoffier e Martini/Pace-Ferrarolli/Penasa. Entrambi i match propongono scambi serrati. Sanchez e Vola cedono al tie-break del secondo set, mentre Martini e Pace, dopo aver vinto la prima frazione per 6-3, subiscono il ritorno dei trentini nella seconda partita. Sotto per 2-5 riescono a rimontare, pareggiando i conti (6-6). L' acceso tie-break vede imporsi i trentini (9-7), che poi agguantano l'intera posta in super tie-break tiratissimo, conclusosi con il punteggio di 10-8.

“Sconfitta difficile da metabolizzare, dopo il 2-2 nei singoli – ha affermato alla fine il capitano e giocatore Luca Tato Bonacina che, in questa competizione, è coadiuvato dal D.T. Paolo Arco –. Speravamo di ottenere almeno un punto. I doppi, così come sono stati incrociati, potevamo vincerli o perderli. È andata male. Peccato, perché in casa nostra non perdevamo da un bel po'. Però voglio rivolgere i complimenti ai tennisti dell'ATA Trento che hanno disputato due bei doppi, rivelatisi determinanti. Ai miei atleti non posso dire niente. Hanno lottato e se la sono giocata fino all'ultimo punto. Non perdere avrebbe significato tenere dietro il Trento. D'accordo essere delusi per il risultato, ma da lunedì testa alla trasferta di Padova. Domenica, contro la Canottieri, sulla terra rossa veneta, la partita sarà sicuramente molto impegnativa, ma cercheremo di portare a casa punti. Decisiva, poi, sarà l'ultima giornata che ci vedrà sfidare a Lecco il TC Genova. Il girone è breve e può ancora succedere di tutto”.
RIEPILOGO RISULTATI
TC LECCO – ATA BATTISTI TRENTINO 2-4
Singolari: Vola (2.4) b. Ferrarolli (2.3) 6-3, 6-4, Oradini (2.1) b. Sanchez (2.4) 7-6, 6-3, Escoffier (2.1) b. Pace (2.3) 6-4, 6-3, Martini (2.4) b. Penasa (2.5) 6-4, 6-1. Doppi: Oradini-Escoffier b. Sanchez-Vola 6-4, 7-6, Ferrarolli-Penasa b. Martini-Pace 3-6, 7-6, 10-8
Nell'altra partita del girone, il TC Genova 1893 ha sconfitto la Canottieri Padova per 5-1.
Classifica: Genova 7, Canottieri Padova e ATA Trentino 6, TC Lecco 4.
R.F.














