Il Vescovo Beschi celebra a Calolzio e vola in Terra Santa

Per un pellegrinaggio che si chiude, un altro si apre. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, domenica mattina ha celebrato la santa messa delle ore 10.30 a Calolziocorte, portando a termine il proprio pellegrinaggio pastorale.
MONSIGNOR_BESCHI_A_CALOLZIO__18_.jpg (92 KB)
Una visita, che fa seguito ad altre tappe nelle parrocchie del circondario, presentata come “un dono prezioso per la nostra Unità Pastorale” come da parole, sul notiziario, dell'arciprete don Antonio a nome anche di tutti i suoi collaboratori a cominciare da don Valentino e don Matteo, con lui all'altare, ieri, insieme ad altri sacerdoti.
MONSIGNOR_BESCHI_A_CALOLZIO__41_.jpg (135 KB)
“Un'occasione per sentirci parte viva della Chiesa diocesana, camminare insieme e lasciarci incoraggiare dalla presenza del nostro Vescovo. E' un tempo di grazia che ci invita a rinnovare la nostra fede e il nostro impegno nella comunità”.
MONSIGNOR_BESCHI_A_CALOLZIO__51_.jpg (138 KB)
Ben partecipata la funzione, animata dal coro, alla presenza anche dei più giovani che hanno accolto, con tanti fedeli delle tre parrocchie, il Vescovo, in procinto di partire verso Israele.
MONSIGNOR_BESCHI_A_CALOLZIO__40_.jpg (129 KB)
Già quest'oggi, infatti, monsignor Beschi, come sottolineato anche ieri a Calolzio, è in viaggio verso la Terra Santa con gli altri vescovi lombardi. Un pellegrinaggio di pace con lo scopo di portare un messaggio di speranza e di sostegno alle comunità colpite dalla guerra, con particolare attenzione a Gerusalemme e Betlemme.
MONSIGNOR_BESCHI_A_CALOLZIO__12_.jpg (126 KB)
Previste, tra l'altro, celebrazioni al Santo Sepolcro e al Getsemani oltre che nella città della nascita di Gesù nonché incontri con il Patriarca, cardinale Pierluigi Pizzaballa e con un rappresentante della Custodia di Terra Santa, con i Parent’s Circle, con l’Istituto Effatà di Betlemme e con le Caritas che lavorano sul territorio.

Galleria fotografica (51 immagini)

Per accompagnare questo cammino, la Diocesi di Bergamo vivrà una giornata speciale di preghiera domani, 28 ottobre, anniversario dell’elezione del santo Papa Giovanni XXIII, che verrà invocato come intercessore per una pace duratura nella terra di Gesù.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.