Quarto Ponte realtà grazie alla Lega. Il PD critica, ma questa soluzione l’hanno voluta loro
Se oggi possiamo finalmente parlare del Quarto Ponte di Lecco, è solo grazie alla Lega. È stata la Lega, e nessun altro, a voler inserire quest’opera tra le infrastrutture strategiche legate alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Un progetto atteso da decenni che finalmente, grazie alla concretezza e alla visione della Lega, diventa realtà sul nostro territorio.
Un ringraziamento particolare va al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e al Presidente del Veneto Luca Zaia, che sono stati gli unici, insieme alla Lega, a credere davvero nella sfida olimpica e a voler portare le Olimpiadi di Milano-Cortina anche sul nostro territorio.
Un grazie sentito va anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in particolare al Ministro Matteo Salvini, che ha creduto da subito nell’importanza strategica di quest’opera per il territorio lecchese.
Ringrazio inoltre la Regione Lombardia e l’Assessore alle Infrastrutture Claudia Terzi e al Sottosegretario Mauro Piazza per l’impegno e la costanza nel portare avanti il progetto, così come l’Amministrazione Provinciale di Lecco, guidata dal vicepresidente delegato Mattia Micheli, per il prezioso lavoro di coordinamento.
Un ringraziamento speciale va anche al Sindaco di Pescate Dante De Capitani, che in tutti questi anni non ha mai mollato e ha sempre creduto fino in fondo nella necessità di quest’opera. È grazie a questo gioco di squadra se oggi possiamo parlare di risultati concreti.
Attualmente verrà realizzata la corsia in ingresso verso Lecco, ma è bene ricordare che proprio il Partito Democratico, che oggi si scaglia contro questa soluzione, fu tra i primi a volerla esattamente così. È paradossale sentirli protestare oggi contro un progetto che loro stessi avevano condiviso. La verità è che la Lega porta risultati, mentre il PD fa solo polemiche.
La Lega, insieme a tutti gli altri enti e attori coinvolti, si sta già muovendo per reperire i fondi e progettare anche la corsia in uscita da Lecco. Noi non ci accontentiamo: vogliamo un’opera completa, moderna e funzionale, che migliori davvero la vita dei cittadini.
Il Quarto Ponte non è solo un’infrastruttura olimpica, ma un investimento duraturo per il futuro del nostro territorio. Sarà utile a tutti, soprattutto a chi ogni giorno rientra verso Lecco dopo il lavoro, alleggerendo il traffico e migliorando la viabilità.
Basti pensare che il 40% del traffico che oggi si immette sulla SS36 da Pescate percorre solo poche centinaia di metri per poi uscire al Bione: questo dimostra chiaramente che il nuovo ponte servirà anche e soprattutto ai lecchesi, al contrario di quanto dichiarato dal sindaco Gattinoni.
Dopo anni di chiacchiere e promesse, oggi possiamo dire con orgoglio che grazie alla Lega quest’opera diventa realtà. La Lega mantiene le promesse — gli altri continuano solo a fare campagna elettorale a parole.
Un ringraziamento particolare va al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e al Presidente del Veneto Luca Zaia, che sono stati gli unici, insieme alla Lega, a credere davvero nella sfida olimpica e a voler portare le Olimpiadi di Milano-Cortina anche sul nostro territorio.
Un grazie sentito va anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in particolare al Ministro Matteo Salvini, che ha creduto da subito nell’importanza strategica di quest’opera per il territorio lecchese.
Ringrazio inoltre la Regione Lombardia e l’Assessore alle Infrastrutture Claudia Terzi e al Sottosegretario Mauro Piazza per l’impegno e la costanza nel portare avanti il progetto, così come l’Amministrazione Provinciale di Lecco, guidata dal vicepresidente delegato Mattia Micheli, per il prezioso lavoro di coordinamento.
Un ringraziamento speciale va anche al Sindaco di Pescate Dante De Capitani, che in tutti questi anni non ha mai mollato e ha sempre creduto fino in fondo nella necessità di quest’opera. È grazie a questo gioco di squadra se oggi possiamo parlare di risultati concreti.
Attualmente verrà realizzata la corsia in ingresso verso Lecco, ma è bene ricordare che proprio il Partito Democratico, che oggi si scaglia contro questa soluzione, fu tra i primi a volerla esattamente così. È paradossale sentirli protestare oggi contro un progetto che loro stessi avevano condiviso. La verità è che la Lega porta risultati, mentre il PD fa solo polemiche.
La Lega, insieme a tutti gli altri enti e attori coinvolti, si sta già muovendo per reperire i fondi e progettare anche la corsia in uscita da Lecco. Noi non ci accontentiamo: vogliamo un’opera completa, moderna e funzionale, che migliori davvero la vita dei cittadini.
Il Quarto Ponte non è solo un’infrastruttura olimpica, ma un investimento duraturo per il futuro del nostro territorio. Sarà utile a tutti, soprattutto a chi ogni giorno rientra verso Lecco dopo il lavoro, alleggerendo il traffico e migliorando la viabilità.
Basti pensare che il 40% del traffico che oggi si immette sulla SS36 da Pescate percorre solo poche centinaia di metri per poi uscire al Bione: questo dimostra chiaramente che il nuovo ponte servirà anche e soprattutto ai lecchesi, al contrario di quanto dichiarato dal sindaco Gattinoni.
Dopo anni di chiacchiere e promesse, oggi possiamo dire con orgoglio che grazie alla Lega quest’opera diventa realtà. La Lega mantiene le promesse — gli altri continuano solo a fare campagna elettorale a parole.
Andrea Bettega, Coordinatore Provinciale della Lega Giovani di Lecco














