GdF Lecco: sequestrati più di mille giocattoli non sicuri

I Finanzieri del Gruppo Guardia di Finanza Lecco, nell’ambito di una serie di controlli tesi alla corretta commercializzazione di prodotti di consumo effettuati in occasione della ricorrenza di Halloween e delle prossime festività natalizie, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro oltre 1.000 giocattoli potenzialmente pericolosi.
Nel corso dei controlli, l’attenzione dei militari si è concentrata nei confronti di due maxi-emporiubicati nel capoluogo, ove sono stati rinvenuti e sequestrati un migliaio di bambole e fantocci con motivi natalizi privi della certificazione prevista dall’Unione Europea per l’immissione in consumo in sicurezza.
I prodotti sarebbero stati mancanti, inoltre, anche delle indicazioni minime previste dalla normativa per prevenire il rischio di soffocamento o ingerimento per i più piccoli.
Al termine dell’attività, i rappresentanti legali delle società sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Como – Lecco - Sondrio per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che, in base al D.Lgs. 54/2011, oscillano da 1.500,00 a 10.000,00 euro. Si tratta di stranieri residenti da tempo in provincia.
L’operazione rientra nel quadro di un più ampio piano di intensificazione dei controlli in materia di sicurezza prodotti e contrasto alla contraffazione dei marchi, finalizzato a tutelare la salute dei cittadini e a salvaguardare la libera concorrenza del mercato ovvero tutti i commercianti che operano legalmente sul territorio.
Le attività delle Fiamme Gialle si inseriscono nell’alveo della continua azione di controllo del territorio e sono il diretto risultato della determinata e costante presenza sull’intero territorio provinciale volta al contrasto delle varie forme di illegalità economico-finanziaria.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.