Il Lecco si prepara alla sfida in casa contro l'Arzignano

CALCIO LECCO
LEGA PRO
12^ GIORNATA

DOMENICA AL “RIGAMONTI-CEPPI” ORE 20:30
LECCO-ARZIGNANO VALCHIAMPO

''Ogni partita è dura. Non importa se affrontiamo la prima o l'ultima in classifica. Tutte le gare sono difficilissime. Noi, però, non molliamo di un millimetro''. Mister Valente raccomanda prudenza. Naturalmente è consapevole che il Lecco sfiderà una squadra insidiosa, che vuole porre fine all'astinenza in campionato (non vince da nove turni). Martedì l'Arzignano ha interrotto il digiuno in Coppa Italia e, sulla base di questa ritrovata vena, cercherà di invertire la rotta. Per i blucelesti sarà la classica partita trappola, da affrontare con la massima applicazione per non incorrere in spiacevoli sorprese. 
Per questo match, in programma dopodomani al Rigamonti-Ceppi (20:30), il tecnico italo-svizzero non potrà disporre degli infortunati Battistini, Ferrini e Voltan. Ci sarà, invece, Grassini, recuperato dopo la lussazione alla clavicola destra. Da valutare la presenza di Furrer, che è guarito prima del previsto. In dubbio Marrone. La rifinitura di domani sarà decisiva per l'ex giocatore della Juventus.
Intanto la classifica racconta che Brescia e Lecco, seconde con 24 punti, hanno ridotto le distanze nei confronti del Vicenza (29), fermato dal Trento. Tuttavia, il fatto saliente degli ultimi turni è la costante risalita del Cittadella che, grazie a cinque risultati utili di fila, ha agganciato il settimo posto in classifica. La formazione veneta, indicata alla vigilia tra le favorite, aveva avuto un impatto problematico con la Serie C. Ora è tornata a viaggiare con regolarità. 
calciolecco_conferenza.jpg (90 KB)
DICHIARAZIONI MISTER FEDERICO VALENTE

- Quando si affrontano squadre di media o bassa classifica c'è il rischio di un rilassamento. 
''Anzitutto devo dire che nel corso della settimana abbiamo aumentato il volume del lavoro, perché vogliamo fare i prossimi step. Arriviamo dalla gara intensa e “cattiva” giocata a Renate, a conferma che ogni partita è dura. Non importa se affrontiamo la prima o l'ultima in classifica. Tutte le gare sono difficilissime. Inoltre, l'Arzignano ha vinto in Coppa Italia, a Forlì, ed è reduce da un pareggio con il Lumezzane. Due risultati positivi. Da parte nostra, non molliamo di un millimetro. Anzi, vogliamo costruire ancora di più''.

- Potrebbe essere un match simile a quello giocato contro la Giana ?
''Sì e no. L'Arzignano presenta un mix tra giocare alto e aspettare. Poi ha variato modulo nelle ultime due partite. Stiamo preparando l' incontro in base ai nostri principi e, attraverso i video, cerchiamo di cogliere la soluzione adatta per fronteggiare un avversario che attende. Abbiamo studiato i punti di forza e di debolezza dei veneti. Dobbiamo farci trovare pronti, qualunque sia l'atteggiamento dell'Arzignano''. 

- Chi potrà essere recuperato ?
''Ha ripreso completamente Grassini. In settimana anche Furrer è tornato ad allenarsi. Ha già fatto i primi contrasti. Il suo recupero è stato veloce, però ha una struttura muscolare importante. Sta bene, ma il suo recupero deve essere anche mentale. Vedremo se potrà esserci e come si sentirà il giocatore. Voltan ha ripreso, però non è ancora al cento per cento. Gli manca l'ultimo pezzettino. Lui domenica non ci sarà. In settimana si è fermato Marrone . Speriamo che domani stia bene e possa svolgere la rifinitura. Nuove idee per domenica ? Le idee non mi vengono solo durante le partite, ma giornalmente nel corso degli allenamenti. Ci sono giocatori che stanno spingendo come Ndongue, Galeandro e Alaoui''.

- In testa alla classifica si è formato un gruppetto di tre o quattro squadre papabili. Prevede qualche altro inserimento?
''Non vorrei essere arrogante o superficiale, però mi interessa solo il Lecco. Mi concentro sulla mia squadra. Vogliamo fare bene in ogni partita e, se dovesse restare questa media punti, saremmo più che contenti. Non bisogna sognare o guardare il Vicenza. È dall'esterno che arrivano certe voci. Noi preferiamo mantenere la concentrazione''. 

- In merito al modulo 3-5-1-1 varato a Renate. 
''3-5-1-1 ? A me piace parlare di un 3-4-3 con il rombo. I quinti devono essere anche attaccanti. Basta vedere l'azione di Rizzo in occasione del gol. La presenza in area è stata buona, ma è mancata la tempistica. In partita non sempre si legge bene un cross o una palla scoperta. Ci sono situazioni che vanno allenate''.

- Avrà spazio Ndongue ?
''A Renate ha fatto bene, ma per il ruolo di attaccante ci sono anche Galeandro e Alaoui. Con Furrer potrebbe esserci un'altra possibilità in attacco. In settimana si sono tutti allenati bene, tanto da mettermi in difficoltà per quanto riguarda le scelte. Si tende a dire “squadra che vince non si cambia”. Non sono un sostenitore di questo motto. Desidero premiare chi fa bene in allenamento''.

- Chi potrebbe sostituire Marrone, nel caso in cui il giocatore non riesca a recuperare ?
''Le possibilità esistono. Romani può svolgere il ruolo di centrale, oppure si potrebbe dirottare Tanco a destra, facendo arretrare Kritta o Lovisa. A destra potrebbero arretrare anche Rizzo e Mihali. Pure Grassini ha le capacità di fare il braccetto''.

- Ha mai sperimentato la difesa a quattro in allenamento ?
''Non prendere gol può dare stima. La nostra difesa ha sempre giocato a tre, o a cinque. Sarebbe folle cambiare un sistema che sta funzionando. Chiaramente, in caso di necessità, si potrebbe giocare a quattro dietro. Però, come ho già detto, preferisco premiare chi subentra e fa bene''.

PRECEDENTI LECCO-ARZIGNANO

Il bilancio delle poche gare finora disputate sorride al Lecco che, su cinque partite, ne ha vinte quattro. L'unica sconfitta si è verificata lo scorso campionato nella gara di ritorno, giocata l'1 febbraio 2025 al “Dal Molin”. I blucelesti, intrappolati nei bassifondi della classifica, perdono per 2-0 (Milillo e Jallow) al termine di una gara tesa. Il risultato negativo, l'ennesimo di un periodo nero, causa l'esonero di mister Gennaro Volpe. Al suo posto subentra Federico Valente, il quale riesce a centrare una salvezza diretta tutt'altro che scontata, date le condizioni della squadra. Aquilotti e Grifoni si sono affrontati per la prima volta il 18 maggio 2019 al Rigamonti-Ceppi nella poule scudetto di Serie D. Il Lecco vince per 2-1 in rimonta grazie ai gol di Segato su calcio di rigore e di Capogna. Nel torneo di C 2022/23 doppia affermazione dei blucelesti: 2-0 in trasferta ( Pinzauti e Battistini) e 2-1 in casa (Zambataro e Tordini). L'anno scorso al Rigamonti-Ceppi il match, giocato il 25 settembre 2024, termina con la sofferta affermazione dell'Aquila per 3-2. Sotto per 2-0 (Toniolo e Mattioli), il Lecco si sveglia e va in gol con Kritta, Ilari e Sipos.

F.C. ARZIGNANO VALCHIAMPO

In Serie C dal 2019, l'Arzignano ha ottenuto il suo miglior risultato sportivo nella stagione 2022/23, conclusa con il nono posto. Lo scorso torneo i giallocelesti si sono classificati decimi, conquistando l'ultimo slot per giocare i playoff, dove sono stati eliminati dal Renate. Quest'anno l'avvio in campionato è risultato decisamente incoraggiante. La clamorosa vittoria in trasferta sull'Union Brescia al debutto e quella successiva nel derby con la Virtus Verona avevano illuso circa le reali possibilità dei vicentini, i quali si sono inceppati dalla terza giornata in poi. Nelle restanti nove partite, infatti, l'Arzignano ha racimolato cinque punti, frutto di altrettanti pareggi. Le sconfitte sono state cinque. In trasferta il bilancio è magro, con quattro punti conquistati, che sono il prodotto di una vittoria e un pari; quattro i rovesci. In classifica la squadra di mister Giuseppe Bianchini occupa il diciassettesimo posto, a quota 10. La differenza gol è di – 4. Nota dolente è la difesa, che ha incassato 18 reti in 11 partite. Soltanto il Lumezzane (21) ha fatto peggio. Migliori soddisfazioni le sta offrendo l'attacco, che è il settimo del girone con 14 gol. Il bomber della squadra, con 5 centri, è il trequartista classe 1990 Mattia Minesso che, dopo una lunga militanza in B (Vicenza, Padova, Cittadella, Pisa) e C, non ha perso il vizio del gol. In carriera ne ha segnati un'ottantina. Ancora a secco in campionato è l'attaccante Nicola Nanni (ex Lucchese, Cesena, Olbia, Torres), titolare della nazionale di San Marino, con la quale ha giocato 50 volte, siglando quattro gol, uno dei quali contro la Polonia il 5 settembre 2021. Se in campionato la situazione non è brillante, in Coppa Italia l'Arzignano sta procedendo a gonfie vele. Martedì, allo Stadio Morgagni di Forlì, i giallocelesti sono tornati a vincere una gara ufficiale dopo quattro mesi, eliminando i padroni di casa e qualificandosi per gli ottavi di finale. Ha sbloccato il risultato Nanni al 31' della ripresa. Questa la formazione schierata da Bianchini: Nespola; Valentini (25’ st Boccia), Coppola, Milillo, Toniolo; Spaggiari, Damiani (40’ st Bernardi), Castegnaro (46’ st Jamali); Moretti (25’ st Mattioli); Nanni, Lanzi (41’ st Cariolato). Nell'occasione il tecnico veneto ha dato spazio ai giocatori meno utilizzati, preservando alcuni titolari, in vista del match al Rigamonti-Ceppi. L'ex di turno è il centrocampista Erald Lakti, a Lecco dal 2021 al 2023. Quarantasette le presenze in bluceleste, con due reti all'attivo. 

DIREZIONE ARBITRALE

Valerio Vogliacco di Bari, assistito da Roberto Palermo di Pisa e Vincenzo D'Ambrosio Giordano di Collegno. Quarto ufficiale di gara Davide Cerea di Bergamo. Operatore FVS Daniel Caldirola di Milano.

LE ALTRE PARTITE

Sabato 1 novembre: Pergolettese-Novara, Virtus Verona-Trento. Domenica 2 novembre: Triestina-Union Brescia, Cittadella-Pro Vercelli, L.R. Vicenza-Giana Erminio, Lumezzane-Renate. Lunedì 3 novembre: AlbinoLeffe-Inter U23, Alcione Milano-Pro Patria, Ospitaletto-Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA

L.R. Vicenza 29, U.Brescia e Lecco 24, Inter U23 19, Alcione Milano 18, Pro Vercelli 16, Cittadella 15, Trento, Renate e Dolomiti Bellunesi 13, AlbinoLeffe, Pergolettese e Giana Erminio 12, Virtus Verona e Novara 11, Ospitaletto e Arzignano Valchiampo 10, Lumezzane e Pro Patria 8, Triestina -10.
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.