Confindustria: studenti del Medardo Rosso al Cava day 2025

Si è tenuta in questi giorni la nona edizione del Cava Day, l’iniziativa organizzata dalla Categoria Merceologica Industria Estrattiva e Mineraria di Confindustria Lecco e Sondrio, che ogni anno registra un grande interesse da parte degli studenti del territorio partecipanti, ai quali propone di avvicinarsi alle attività delle imprese del settore.
Fassa_Bortolo.jpeg (271 KB)
A Lecco, gli studenti dell’Istituto Medardo Rosso, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, hanno visitato gli impianti di Fassa Bortolo e Unicalce.
Nuova_Sepentino_d_Italia.jpeg (477 KB)
In provincia di Sondrio, gli studenti dell’Istituto Tecnico Mattei, indirizzo Biotecnologie Ambientali, sono stati ospiti di Nuova Serpentino d’Italia.
Unicalce.jpeg (463 KB)
«Oggi possiamo dire che l’industria estrattiva e mineraria è profondamente cambiata rispetto al passato: è un settore moderno e innovativo, evoluto insieme alla società e alla legislazione ambientale. Le nuove tecnologie e l’evoluzione del sistema produttivo italiano ne hanno guidato la trasformazione, rendendola oggi un attore chiave della transizione ecologica, strettamente connessa a quella energetica» ha evidenziato il presidente della Categoria Merceologica Industria Estrattiva e Mineraria di Confindustria Lecco e Sondrio, David Govoni. «Per noi è estremamente importante dialogare con le giovani generazioni, soprattutto guardando al futuro delle imprese - ha detto ancora Govoni. Nel nostro settore servono figure professionali molto diverse, ma soprattutto profili tecnici. È un ambito in cui il trasferimento del know-how è fondamentale, quindi servono persone che, oltre alle cosiddette hard skills, possiedano anche soft skills: capacità di problem solving, adattabilità, attenzione alla sicurezza e attitudine al lavoro di squadra».
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.