Lecco: il 5 docufilm “K - La grande controversia” col Cai
Dopo il successo della prima serata del 29 ottobre, dedicata al docufilm “Tra natura e quota – Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane” organizzata in sinergia dalla Sezione “Riccardo Cassin” del Club Alpino Italiano di Lecco e il Cineteatro Palladium del rione di Castello è adesso la volta della seconda serata dedicata alla montagna e all’alpinismo.
Mercoledì 5 novembre sarà infatti proiettato il docufilm “K2 – La grande controversia” diretto dal famoso alpinista Reinhold Messner. Si tratta di una prima visione assoluta, dopo la prima nazionale organizzata dal CAI di Milano al Teatro Manzoni. Il film intende raccontare l’epica vicenda della conquista della cima himalayana, avvenuta nel lontano 1954 da parte di una spedizione italiana, un’impresa che infiammò e inorgoglì l’intero Paese.
Dietro alla versione ufficiale dell’ascensione del K2 in realtà si nascondevano dei lati oscuri che per molti anni si volle mantenere celati. E’ anche noto che dietro il successo di questa impresa si celi una storia di diffamazione.
Nel suo nuovo documentario, Messner mostra quanto facilmente la solidarietà tra compagni di cordata possa trasformarsi anche in inganno e tradimento, seguendo le tracce del grande sconfitto della spedizione, ovvero il grande Walter Bonatti.
Dopo una serie di accuse e tentativi di screditarlo da parte dei suoi compagni, Bonatti è stato ufficialmente riabilitato solo nel 2008. Attraverso un avvincente intreccio di materiale d’archivio e ricostruzioni, Messner racconta cosa è realmente accaduto e come, alla fine, Bonatti abbia ottenuto giustizia.
Il film è sottotitolato in italiano e alla proiezione sarà presente Nicoletta Favaron, regista e video maker di montagna, nonché Vice Presidente del TFF – Trento Film Festival, festival cinematografico specializzato nella montagna e fondato nel lontano 1952.
Per info e acquisto on line dei biglietti www.cinemapalladium.com
Mercoledì 5 novembre sarà infatti proiettato il docufilm “K2 – La grande controversia” diretto dal famoso alpinista Reinhold Messner. Si tratta di una prima visione assoluta, dopo la prima nazionale organizzata dal CAI di Milano al Teatro Manzoni. Il film intende raccontare l’epica vicenda della conquista della cima himalayana, avvenuta nel lontano 1954 da parte di una spedizione italiana, un’impresa che infiammò e inorgoglì l’intero Paese.

Nel suo nuovo documentario, Messner mostra quanto facilmente la solidarietà tra compagni di cordata possa trasformarsi anche in inganno e tradimento, seguendo le tracce del grande sconfitto della spedizione, ovvero il grande Walter Bonatti.
Dopo una serie di accuse e tentativi di screditarlo da parte dei suoi compagni, Bonatti è stato ufficialmente riabilitato solo nel 2008. Attraverso un avvincente intreccio di materiale d’archivio e ricostruzioni, Messner racconta cosa è realmente accaduto e come, alla fine, Bonatti abbia ottenuto giustizia.
Il film è sottotitolato in italiano e alla proiezione sarà presente Nicoletta Favaron, regista e video maker di montagna, nonché Vice Presidente del TFF – Trento Film Festival, festival cinematografico specializzato nella montagna e fondato nel lontano 1952.
Per info e acquisto on line dei biglietti www.cinemapalladium.com
Date evento
mercoledì, 05 novembre 2025














