Calcio a 5: Lecco in rimonta sull'Olimpia Regium

Il Lecco espugna in rimonta il campo dell'Olimpia Regium di Reggio Emilia per 4-3 nella 6^ giornata del girone A di Serie A2 Élite e si porta da solo al 2° posto in classifica a -1 dalla capolista Maccan Prata. Primo tempo chiuso sul 3-1 a favore degli emiliani, ma nella ripresa i blucelesti di mister Moura ribaltano il risultato con pieno merito. Da segnalare le espulsioni dei due portieri Pulcini e Marchese, ma il Lecco è più forte anche della malasorte. Nota di merito per lo scatenato Gabriel Rocha, classe 2007 autore di una tripletta.
LcCalcioCinque.jpg (63 KB)
La gara entra subito nel vivo con la conclusione vincente di Ruggiero dalla distanza che sorprende Pulcini al 2' per il vantaggio locale. Il Lecco reagisce e al 3' Lucho calcia sull'esterno della rete. Alciati di testa manda a lato di poco, così come Anderson Zoi dalla destra al 3'. A firmare il meritato 1-1 è Rocha dalla sinistra al 5', ma a metà frazione arriva il tocco di mano appena fuori dall'area di Pulcini, che viene espulso, e Marchese prende il suo posto tra i pali. L'Olimpia sfiora in vantaggio nei 2' con l'uomo in più, senza però trovarlo. Al 16' Mazzariol, in acrobazia su un lancio dalle retrovie, riporta avanti i suoi, mentre Edinho, con un bel colpo sotto, porta il risultato sul 3-1 poco dopo. Il Lecco si butta in avanti e sfiora il gol con Anderson Zoi, Lucho e due volte Seferi nel finale.

La ripresa si apre con una conclusione pericolosa di Fatjon. Al 2' punizione di Djelveh deviata da Mazzariol che per poco con insacca nella propria porta. Passano pochi secondi e Lucho, dalla destra, deve accontentarsi dell'esterno della rete, mentre al 5', ben appostato sul palo lontano, Rocha accorcia le distanze su una rimessa laterale dalla destra di Djelveh. Passa 1' minuto e lo scatenato Rocha firma la sua splendida tripletta dalla destra a porta vuota dopo un'avventurosa uscita di Piccioni fuori dalla sua area. Lecco a un passo dal vantaggio al 5' con il palo di Alciati dalla destra su splendido assist di Lucho, così come pochi secondi dopo con la punizione di Djelveh messa in angolo da Piccioni. Al 6' botta alta di Anderson Zoi e Lecco che spinge alla ricerca del sorpasso. Al 10' Marchese è bravissimo nel respingere la punizione di Ruggiero, passa 1' e Rocha, dalla destra, va a pochi centimetri dal poker sull'uscita di Piccioni. Al 14' ancora Rocha dalla destra e conclusione sull'esterno della rete. Al 15' tocco di Marchese in area su Ruggiero e seconda espulsione per il Lecco. Tra i pali va Gabriele Arengi, bravissimo a respingere il conseguente rigore di Aieta. In superiorità numerica, è Edinho a impegnare Arengi, ma il Lecco tiene bene e resiste nei 2' con l'uomo in meno. Tornati 5 contro 5 è ancora Rocha a sfiorare il vantaggio, ma il gol è nell'aria e arriva pochi istanti dopo con un autentico capolavoro di Anderson Zoi dalla distanza al 18'. L'Olimpia Regium prova con il portiere di movimento, ma il risultato non cambia più e per il Lecco è la 4^ vittoria in 6 partite.

OLIMPIA REGIUM-LECCO 3-4
OLIMPIA REGIUM: Piccioni, Mazzariol (1), V.Halitjaha, Edinho (1), Aieta; F.Halitjaha, Ruggiero (1), Mereu, Montanari, Da Silva, Lissi, Panico. All. Margini.
LECCO: Pulcini, Rocha (3), Lucho, Seferi, Tortorella; Djelveh, Marchese, G.Arengi, Rubinacci, Seferi, Alcati, Masini, Anderson Zoi (1). All. Moura.
Arbitri: D'Addato di Barletta, De Candia di Molfetta.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.