Tennis Campionato A2: TC Lecco scofitto a Padova
QUINTA GIORNATA: CANOTTIERI PADOVA-TC LECCO 5-1
Disco rosso per il Tennis Club Lecco, impegnato sulla terra battuta della Canottieri Padova nel quinto e penultimo turno della regular season di A2. I veneti, dopo il vantaggio per 3-1 ottenuto nei singolari, hanno ampliato il divario nei doppi, imponendosi alla fine per 5-1. Situazione complicata, invece, per il TC Lecco, ormai destinato a giocarsi i playout per restare in A2. Tre punti separano la formazione bluceleste, ultima a quota 4, e il TC Genova- penultimo-, che domenica prossima sarà ospite del TC Lecco. Il risultato di questa sfida sarà decisivo per disegnare la griglia degli spareggi salvezza.
Sui campi della Canottieri, l'unico punto lecchese è stato conquistato da un ottimo Alejandro Garcia, vittorioso dopo un match tiratissimo (quasi due ore) contro Giacomini. Nulla da fare, invece, per il tenace Ottaviano Martini, piegato in tre partite da Cucchi, al termine di una gara da montagne russe. Negli altri due singolari, Vola e Pace sono stati superati in due set. Nei doppi, dominio dei giocatori di casa, che hanno concesso ben poco ai lecchesi.
Cronaca
Il punto iniziale del match è incamerato dal Padova, grazie al successo di Filippo Moroni, n°500 ATP, che infligge a Tommaso Vola la prima sconfitta in campionato nei singolari. Il bluceleste parte bene ma poi subisce la robusta reazione del giocatore di casa che prevale per 6-4, 6-3. Il temporaneo pareggio è firmato da Alejandro Garcia. In avvio lo spagnolo si porta sul 2-0, ma è poi raggiunto da Giacomini, ex 460 ATP. Il bluceleste rimette la freccia e si intasca il set (7-5). La seconda frazione, apertissima, si risolve al tie-break, vinto dallo spagnolo per 7-4.
Il Padova si riporta avanti con il russo Kivattsev, che, dopo un avvio equilibrato (2-2), prende le misure del portacolori del TCL, Manuel Pace, e lo batte per 6-3, 6-0.
Il singolare tra il bluceleste Ottaviano Martini e Nicola Cucchi è l'unico che termina in tre set. Il primo se lo aggiudica il giocatore veneto per 6-4, mentre il secondo vede il predominio pressoché assoluto di un dirompente Martini, che non lascia all'avversario nemmeno un game. Il 6-0 non demoralizza, però, Cucchi, il quale ritrova la fiducia. La partita diventa un avvicendarsi di emozioni, con break e controbreak. Nel concitato finale, il giocatore di casa passa a condurre per 5-4 e infine sfrutta il turno di battuta per ottenere il preziosissimo punto che permette alla Canottieri di archiviare i singolari sul punteggio di 3-1. Il 4-1 è autografato dalla coppia Kivattsev-Moroni, che in 42 minuti regola Vola-Garcia con un duplice 6-0. Nell'altro doppio, Martini e Pace offrono una discreta resistenza, senza però mettere in discussione il risultato del match, conclusosi con lo score di 6-3, 6-3.
“ Sulla terra rossa di casa, il Padova si è rivelato molto forte – ha dichiarato il capitano Luca Bonacina, che è coadiuvato dal D.T. Paolo Arco – Nei singolari, è girato male l'incontro di Ottaviano Martini. Sul 4-4 del terzo e decisivo set, c'è stata una decisione a sfavore del nostro atleta. La chiamata ha creato un po' di nervosismo. Per il resto, come ripeto, la Canottieri Padova si è dimostrata molto valida. Il risultato ci costringerà a disputare i playout. Domenica prossima sfideremo il Genova, che è davanti a noi, a quota 7. Dovremo assolutamente vincere per agganciare i liguri in classifica. Nel caso in cui si verificasse una parità di punti, occorrerà conteggiare gli incontri vinti per stabilire quale squadra occuperà il terzo posto, posizione che permetterà di giocare in casa lo spareggio. La squadra vincente resterà in A2, mentre la perdente dovrà affrontare altri due turni prima di salvarsi”.
RIEPILOGO RISULTATI
CANOTTIERI PADOVA – TENNIS CLUB LECCO 5-1
Singolari: Filippo Moroni (2.3) b. Tommaso Vola (2.4) 6-4, 6-3; Alejandro Garcia Carbajal (2.4) b. Luca Giacomini (2.2) 7-5, 7-6; Kirill Kivattsev (2.1) b. Manuel Pace (2.2) 6-3, 6-0; Nicola Cucchi (2.5) b. Ottaviano Martini (2.4) 6-4, 0-6, 6-4.
Doppi: Kivattsev-Moroni b. Vola-Garcia 6-0, 6-0; Giacomini-Cucchi b. Pace-Martini 6-3, 6-3.
Nell'altro incontro del girone 4, l'ATA Trentino ha superato il TC Genova 1893 per 4-2.
Classifica : Canottieri Padova e ATA Trentino 9, TC Genova 7, TC Lecco 4.
Disco rosso per il Tennis Club Lecco, impegnato sulla terra battuta della Canottieri Padova nel quinto e penultimo turno della regular season di A2. I veneti, dopo il vantaggio per 3-1 ottenuto nei singolari, hanno ampliato il divario nei doppi, imponendosi alla fine per 5-1. Situazione complicata, invece, per il TC Lecco, ormai destinato a giocarsi i playout per restare in A2. Tre punti separano la formazione bluceleste, ultima a quota 4, e il TC Genova- penultimo-, che domenica prossima sarà ospite del TC Lecco. Il risultato di questa sfida sarà decisivo per disegnare la griglia degli spareggi salvezza.
Sui campi della Canottieri, l'unico punto lecchese è stato conquistato da un ottimo Alejandro Garcia, vittorioso dopo un match tiratissimo (quasi due ore) contro Giacomini. Nulla da fare, invece, per il tenace Ottaviano Martini, piegato in tre partite da Cucchi, al termine di una gara da montagne russe. Negli altri due singolari, Vola e Pace sono stati superati in due set. Nei doppi, dominio dei giocatori di casa, che hanno concesso ben poco ai lecchesi.
CronacaIl punto iniziale del match è incamerato dal Padova, grazie al successo di Filippo Moroni, n°500 ATP, che infligge a Tommaso Vola la prima sconfitta in campionato nei singolari. Il bluceleste parte bene ma poi subisce la robusta reazione del giocatore di casa che prevale per 6-4, 6-3. Il temporaneo pareggio è firmato da Alejandro Garcia. In avvio lo spagnolo si porta sul 2-0, ma è poi raggiunto da Giacomini, ex 460 ATP. Il bluceleste rimette la freccia e si intasca il set (7-5). La seconda frazione, apertissima, si risolve al tie-break, vinto dallo spagnolo per 7-4.
Il Padova si riporta avanti con il russo Kivattsev, che, dopo un avvio equilibrato (2-2), prende le misure del portacolori del TCL, Manuel Pace, e lo batte per 6-3, 6-0.
Il singolare tra il bluceleste Ottaviano Martini e Nicola Cucchi è l'unico che termina in tre set. Il primo se lo aggiudica il giocatore veneto per 6-4, mentre il secondo vede il predominio pressoché assoluto di un dirompente Martini, che non lascia all'avversario nemmeno un game. Il 6-0 non demoralizza, però, Cucchi, il quale ritrova la fiducia. La partita diventa un avvicendarsi di emozioni, con break e controbreak. Nel concitato finale, il giocatore di casa passa a condurre per 5-4 e infine sfrutta il turno di battuta per ottenere il preziosissimo punto che permette alla Canottieri di archiviare i singolari sul punteggio di 3-1. Il 4-1 è autografato dalla coppia Kivattsev-Moroni, che in 42 minuti regola Vola-Garcia con un duplice 6-0. Nell'altro doppio, Martini e Pace offrono una discreta resistenza, senza però mettere in discussione il risultato del match, conclusosi con lo score di 6-3, 6-3.
“ Sulla terra rossa di casa, il Padova si è rivelato molto forte – ha dichiarato il capitano Luca Bonacina, che è coadiuvato dal D.T. Paolo Arco – Nei singolari, è girato male l'incontro di Ottaviano Martini. Sul 4-4 del terzo e decisivo set, c'è stata una decisione a sfavore del nostro atleta. La chiamata ha creato un po' di nervosismo. Per il resto, come ripeto, la Canottieri Padova si è dimostrata molto valida. Il risultato ci costringerà a disputare i playout. Domenica prossima sfideremo il Genova, che è davanti a noi, a quota 7. Dovremo assolutamente vincere per agganciare i liguri in classifica. Nel caso in cui si verificasse una parità di punti, occorrerà conteggiare gli incontri vinti per stabilire quale squadra occuperà il terzo posto, posizione che permetterà di giocare in casa lo spareggio. La squadra vincente resterà in A2, mentre la perdente dovrà affrontare altri due turni prima di salvarsi”.
RIEPILOGO RISULTATI
CANOTTIERI PADOVA – TENNIS CLUB LECCO 5-1
Singolari: Filippo Moroni (2.3) b. Tommaso Vola (2.4) 6-4, 6-3; Alejandro Garcia Carbajal (2.4) b. Luca Giacomini (2.2) 7-5, 7-6; Kirill Kivattsev (2.1) b. Manuel Pace (2.2) 6-3, 6-0; Nicola Cucchi (2.5) b. Ottaviano Martini (2.4) 6-4, 0-6, 6-4.
Doppi: Kivattsev-Moroni b. Vola-Garcia 6-0, 6-0; Giacomini-Cucchi b. Pace-Martini 6-3, 6-3.
Nell'altro incontro del girone 4, l'ATA Trentino ha superato il TC Genova 1893 per 4-2.
Classifica : Canottieri Padova e ATA Trentino 9, TC Genova 7, TC Lecco 4.














