Ballabio: l'8 il concerto 'Armonie d'autunno' a favore di Telethon

Sabato 8 novembre alle 21.00 la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo a Ballabio inferiore ospiterà il concerto “Armonie d’autunno - 3^ edizione” con il Coro Valsassina, il coro femminile Futura di Lecco e il gruppo "Voci nel tempo" di Cortenova.
Con questa data iniziano ufficialmente in provincia di Lecco le manifestazioni a favore di Telethon. Si tratta di una proposta del Comune di Ballabio che dedicherà alla causa benefica sia l’apertura che la chiusura della 34^ Maratona di eventi Telethon di Lecco, che vede sempre mobilitato tutto il territorio: 92 i paesi coinvolti, se si comprendono anche i 13 bergamaschi limitrofi alla nostra provincia, e oltre 150 le manifestazioni già realizzate in questo 2025, con la voce della solidarietà portata anche nelle scuole incontrando almeno 12.000 studenti di ordine e grado. 
coriballabio.jpg (115 KB)
"Questa è Lecco, la provincia che sostiene con enorme passione la raccolta fondi a favore di Telethon, tanto che da 26 anni è la prima città in Italia per raccolta pro capite" commenta il Coordinatore della Fondazione per la Provincia di Lecco Renato Milani. "Telethon si occupa, lo sapete bene, di trovare una cura per le oltre 7.000 malattie genetiche rare ad oggi conosciute. I risultati di questi ultimi anni hanno portato alla cura alcune di queste e permesso di salvare oltre 170 bambini arrivati da tutto il mondo nella clinica Telethon all’interno dell’ospedale San Raffaele di Milano. Cosa c’è di più bello se non salvare la vita ai piccoli pazienti “colpevoli” solo di essere nati con una di queste malattie? In un mondo in crisi di valori umani noi cerchiamo in tutti i modi di dare un senso e una speranza a coloro che nascono ogni giorno con una di queste terribili patologie. Con queste considerazioni contiamo ancora sull’aiuto di tutti per continuare a sostenere Telethon". 

La prima occasione giusta, come detto, è sabato 8 novembre alle 21.00 a Ballabio, presso la Chiesa di San Lorenzo. La proposta è patrocinata e sostenuta del Comune e dall'Unità Pastorale di Ballabio.
Il concerto propone tre cori diversi fra di loro, che possono integrarsi formando dei momenti di canto eccezionali. Protagonisti saranno infatti il Coro Valsassina, compagine interamente maschile da 56 anni presente sulle scene, considerato uno dei più importanti e titolati della nostra regione, il Coro Futura, gruppo lecchese totalmente femminile nato da soli tre anni ma già capace di ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama locale, e "Voci nel tempo", complesso misto di Cortenova, che riesce sempre a stupire proponendo un repertorio davvero ampio.

Direttore unico per tutte queste realtà canore è Maria Grazia Riva. Un curriculum, il suo, davvero importante e impossibile da citare se non scrivendo diverse pagine. Un collante per gli oltre 80 coristi che sabato 8 novembre canteranno a Ballabio. Presenta la serata Susanna Valle. Entrata libera.
Date evento
sabato, 08 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.