Olginate piange Miriam Cornara, sindaco dal 2001 al 2006 ed ex insegnante

La comunità di Olginate è in lutto. Si è infatti spenta all'hospice Resegone di Lecco, dove era stata trasferita di recente, Miriam Cornara, sindaco in paese dal 2001 al 2006 alla guida di una lista civica di centrosinistra, dopo una precedente esperienza da assessore nella Giunta di Italo Bruseghini. Un mandato, il suo, contrassegnato anche da opere importanti come la ricostruzione dell'acquedotto comunale, un progetto che ha seguito in prima persona con passione e dedizione, insieme agli altri colleghi amministratori, dimostrando sempre un autentico spirito di servizio e una sincera attenzione ai bisogni della cittadinanza.miriamcornara.jpg (332 KB)
Miriam Cornara in una bella foto tratta da Fb

Aveva 73 anni, e in paese era conosciutissima anche quale storica insegnante alla scuola elementare di Capiate in via Ca' Romano (chiusa da tempo), dove ha contribuito a formare migliaia di ragazzi che anche oggi, ormai cresciuti, la ricordano con gratitudine e affetto per la sua fermezza sempre unita a una grande umanità. Un impegno, quello educativo, che ovviamente l'ha accompagnata anche nel corso del suo mandato in fascia tricolore, in cui si è spesa molto per il mondo dell'istruzione e del sociale, oltre che in seguito quando ha prestato servizio al Provveditorato, portando con sè la sua lunga esperienza maturata tra le aule e il Municipio.
Miriam Cornara, che era stata colpita da un brutto male, lascia il marito Mario, la figlia Ilaria e il nipotino Leo. Sarà possibile renderle omaggio presso l'Ospedale Manzoni di Lecco fino alle 13.30 di venerdì 7 novembre.
Il Comune di Olginate, intanto, ha diffuso un messaggio di cordoglio: "Donna di grande sensibilità e impegno civico, Miriam ha guidato Olginate con passione, dedizione e senso di responsabilità, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità. Il suo operato è stato caratterizzato da attenzione verso i cittadini più deboli, spirito di servizio e amore per il territorio. Ci uniamo al dolore della famiglia e di tutti coloro che le hanno voluto bene, ricordando con gratitudine il suo contributo alla vita pubblica e il suo esempio di integrità e generosità. La sua memoria resterà viva nel cuore della nostra comunità".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.