4 Novembre: Premana ricorda i Caduti insieme ai bambini delle scuole

Anche Premana si è unita alle commemorazioni in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre tenutasi ieri, 4 novembre, in serata. Un corteo formato dalle scolaresche, dal Gruppo Alpini e da alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale si è riunito presso il Municipio, dal quale – accompagnato dal Corpo Bandistico San Dionigi – ha raggiunto la Chiesa parrocchiale per prendere parte alla Messa in suffragio di tutti i Caduti, celebrata da don Matteo Albani.
premana4novembre__1_.jpg (212 KB)
premana4novembre__2_.jpg (162 KB)
Al termine della funzione, la cittadinanza si è riunita presso il vicino Monumento dei Caduti per un solenne momento dedicato alla memoria di tutti gli italiani che hanno donato la propria vita per la pace e la libertà di cui possiamo godere oggi.
premana4novembre__3_.jpg (179 KB)
premana4novembre__4_.jpg (165 KB)
Il loro sentito ricordo e omaggio è stato affidato come “da tradizione” alle voci di tre bambini delle scuole elementari, che – accompagnati dal capogruppo degli Alpini di Premana, Morris Codega - hanno scandito ad uno ad uno i nomi dei premanesi caduti nel corso dei due conflitti mondiali e della Guerra di Liberazione. Per ognuno di essi, una risposta corale ne ha perpetuato la memoria e la riconoscenza: “Presente!”.
premana4novembre__5_.jpg (188 KB)
premana4novembre__6_.jpg (249 KB)
Dopo l’Inno di Mameli intonato dalla banda e prima della benedizione impartita dal parroco, il sindaco di Premana Elide Codega ha pronunciato un discorso incentrato sui valori dell’unione, della solidarietà e della comunità quali strumenti quotidiani per costruire una realtà fatta di pace. Il primo cittadino ha voluto dapprima tornare con la mente al 4 novembre del 1918, quando “dopo anni di dolore e sacrificio, l’Italia ritrovò sé stessa”. “Fu un momento di speranza, ma anche di memoria: la memoria di milioni di uomini e donne che hanno sofferto per un ideale più grande di loro, la pace, la libertà, l’unità del nostro paese” ha sottolineato Codega. 
premana4novembre__7_.jpg (157 KB)
premana4novembre__8_.jpg (199 KB)
Muovendosi verso il presente, il sindaco ha poi spiegato che “ricordare non significa solo guardare indietro, ma guardare dentro di noi e attorno a noi. Significa chiederci cosa possiamo fare, ogni giorno, per custodire quella pace che altri ci hanno consegnato, spesso a costo della vita”.
premana4novembre__9_.jpg (243 KB)
premana4novembre__10_.jpg (189 KB)
Evidenziando la complessità e la fragilità del tempo in cui viviamo, il primo cittadino premanese ha esortato i suoi compaesani a “riscoprire ciò che ci tiene uniti, ciò che ci fa Comunità. A Premana lo sappiamo bene: nei momenti di difficoltà non ci si volta dall’altra parte. Ci si tende la mano, si collabora, si condivide. È questo spirito – semplice ma profondo – che rende forte la nostra gente, la nostra terra. E oggi è questo il modo più vero di onorare i Caduti: continuare a credere nel valore dell’unione, della solidarietà, dell’impegno comune”.
premana4novembre__11_.jpg (189 KB)
premana4novembre__12_.jpg (239 KB)
Dopo aver ringraziato il Gruppo Alpini per gli interventi di pulizia e rinnovamento delle lapidi dei caduti presso il cimitero di Premana, il sindaco ha ribadito nuovamente che “la pace non è un dono scontato, ma una costruzione quotidiana fatta di rispetto, di ascolto, di gesti buoni” e che “ognuno di noi, nel proprio piccolo, può essere un costruttore di pace”. 
premana4novembre__13_.jpg (213 KB)
premana4novembre__14_.jpg (202 KB)
“Oggi, davanti a questo Monumento, davanti ai nomi dei nostri concittadini che hanno dato la vita per l’Italia, promettiamo di non dimenticare. Promettiamo di tenere viva la memoria e di custodire la Comunità, perché è qui – nel sentirci uniti – che comincia la Pace” ha conclusi il sindaco, rivolgendo infine il proprio grazie “a tutti voi, a chi serve il Paese e a chi ogni giorno tiene accesa la fiamma della speranza”.
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.