Lecco: contributo a 11 realtà sportive della città
Stilato l'elenco delle associazioni sportive dilettantistiche del territorio comunale i cui progetti riceveranno un contributo economico messo a disposizione dal Comune di Lecco attraverso l'avviso pubblico "Voglia di Sport".
Il contributo andrà a 11 realtà sportive di Lecco, che sostengono la diffusione dello sport giovanile con altrettanti progetti caratterizzati da una particolare attenzione all'inclusione sociale: si tratta dell''Asd Badmilton Lecco con il suo corso gratuito di badminton per atleti special olimpic, in collaborazione con l'associazione La Nostra Famiglia, l'Asd Dinamic Karate che promuove un corso di karate integrato per bambini e ragazzi con disabilità e normodotati, l'Asd Boris Spassky e al suo percorso educativo e ludico dedicato al gioco degli scacchi aperto a tutti i ragazzi under 14, all'Asd Oratori Lecco Alta e al suo un raduno sportivo e ricreativo dedicato ai giovani atleti delle discipline del calcio e della pallavolo dai 7 ai 13 anni, all'Asd Zanetti 1948 per pubblicizzare la ginnastica che svolgono dai 3 anni durante la stagione sportiva, in collaborazione con le scuole materna e primaria di castello , all'Asd Polisportiva Futura 96 per gli incontri di avvicinamento allo sport per persone con disabilità in collaborazione con le realtà scolastiche di Acquate e Olate, all'Asd Polisportiva Sant'Egidio per le attività didattiche in movimento per le classi 2° e 3° delle primarie Diaz e Carducci di Lecco, all'Asd Rugby Lecco per il percorso di avvicinamento al rugby per i bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni e di conoscenza per i genitori, All'Asd Gruppo Alpinistico Gamma per due progetti inclusivi di arrampicata indoor in collaborazione con l'istituto Parini di Lecco, all'Asd Pallavolo Picco per il progetto di divulgazione dei valori della pallavolo all’interno delle scuole primarie del Comune di Lecco e all'Asd Basket Lecco per il corso di minibasket per bambini dai 5 agli 11 anni
Così l'assessore allo sport Emanuele Torri: "Esprimo la soddisfazione dell'amministrazione per l'esito del bando, per diversi motivi. In particolare, per la qualità dei progetti proposti, che hanno risposto agli obiettivi del bando, ovvero promuovere l'attività sportiva nelle fasce più deboli della società, nelle scuole e valorizzare l'aspetto inclusivo. Per questo motivo abbiamo deciso di incrementare le risorse economiche messe a disposizione, da 20.000 euro a quasi 30.000 euro. Inoltre, ringrazio le associazioni sportive per il contributo fondamentale, quotidiano, frutto della passione e della competenza, nel promuovere l'educazione attraverso lo sport".
Il contributo andrà a 11 realtà sportive di Lecco, che sostengono la diffusione dello sport giovanile con altrettanti progetti caratterizzati da una particolare attenzione all'inclusione sociale: si tratta dell''Asd Badmilton Lecco con il suo corso gratuito di badminton per atleti special olimpic, in collaborazione con l'associazione La Nostra Famiglia, l'Asd Dinamic Karate che promuove un corso di karate integrato per bambini e ragazzi con disabilità e normodotati, l'Asd Boris Spassky e al suo percorso educativo e ludico dedicato al gioco degli scacchi aperto a tutti i ragazzi under 14, all'Asd Oratori Lecco Alta e al suo un raduno sportivo e ricreativo dedicato ai giovani atleti delle discipline del calcio e della pallavolo dai 7 ai 13 anni, all'Asd Zanetti 1948 per pubblicizzare la ginnastica che svolgono dai 3 anni durante la stagione sportiva, in collaborazione con le scuole materna e primaria di castello , all'Asd Polisportiva Futura 96 per gli incontri di avvicinamento allo sport per persone con disabilità in collaborazione con le realtà scolastiche di Acquate e Olate, all'Asd Polisportiva Sant'Egidio per le attività didattiche in movimento per le classi 2° e 3° delle primarie Diaz e Carducci di Lecco, all'Asd Rugby Lecco per il percorso di avvicinamento al rugby per i bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni e di conoscenza per i genitori, All'Asd Gruppo Alpinistico Gamma per due progetti inclusivi di arrampicata indoor in collaborazione con l'istituto Parini di Lecco, all'Asd Pallavolo Picco per il progetto di divulgazione dei valori della pallavolo all’interno delle scuole primarie del Comune di Lecco e all'Asd Basket Lecco per il corso di minibasket per bambini dai 5 agli 11 anni
Così l'assessore allo sport Emanuele Torri: "Esprimo la soddisfazione dell'amministrazione per l'esito del bando, per diversi motivi. In particolare, per la qualità dei progetti proposti, che hanno risposto agli obiettivi del bando, ovvero promuovere l'attività sportiva nelle fasce più deboli della società, nelle scuole e valorizzare l'aspetto inclusivo. Per questo motivo abbiamo deciso di incrementare le risorse economiche messe a disposizione, da 20.000 euro a quasi 30.000 euro. Inoltre, ringrazio le associazioni sportive per il contributo fondamentale, quotidiano, frutto della passione e della competenza, nel promuovere l'educazione attraverso lo sport".














