Mandello in lutto per Ermanno Fasoli, ex pugile mancato a 82 anni
La comunità di Mandello piange la scomparsa di Ermanno Fasoli, ex pugile originario del comune affacciato sul lago, con all'attivo una partecipazione ai Giochi Olimpici. E' mancato quest'oggi, nel giorno del suo 82esimo compleanno.
''Per me è come un lutto familiare. A tredici anni lo avevo avviato al pugilato. Abitava vicino a casa mia a Mandello in località la Rogola, dove avevo la palestra. Ho allenato una decina di campioni italiani. Tra loro Fasoli welter super leggero. Il suo fiore all'occhiello avere combattuto con Bruno Arcari, dimostrandosi nettamente superiore. Fasoli ragazzo d'oro intelligente con un carattere fortissimo e dotato di tanta modestia. Nel 1964 anno delle Olimpiadi fu ritenuto dagli esperti il migliore del mondo'' il ricordo di Firmino De Marcellis, suo istruttore, allenatore e manager.
Nato nel 1943 a Lecco, da vent'anni si era trasferito a Bergamo. Militante sul ring nella categoria pesi superleggeri è salito sul quadrato nel 1964 partecipando alle Olmpiadi di Tokyo, con nel suo palmares molteplici titoli conquistati a livello nazionale. Dei 45 incontri disputati da professionista 38 i vinti. La sua carriera inziata da ragazzino è terminata nel 1972.
A Mandello - dove è cresciuto sportivamente - lo piange il fratello Pinuccio e i molti amici, tra loro alcuni pugili che lo hanno avuto vicino. A Bergamo, dove risiedeva, lascia la moglie Renza con i figli Marco e Nicoletta e gli adorati nipoti.
I funerali si terranno martedi 11 novembre alle 14.30 a Colognola, quartiere della città bergamasca.
''Per me è come un lutto familiare. A tredici anni lo avevo avviato al pugilato. Abitava vicino a casa mia a Mandello in località la Rogola, dove avevo la palestra. Ho allenato una decina di campioni italiani. Tra loro Fasoli welter super leggero. Il suo fiore all'occhiello avere combattuto con Bruno Arcari, dimostrandosi nettamente superiore. Fasoli ragazzo d'oro intelligente con un carattere fortissimo e dotato di tanta modestia. Nel 1964 anno delle Olimpiadi fu ritenuto dagli esperti il migliore del mondo'' il ricordo di Firmino De Marcellis, suo istruttore, allenatore e manager.

Ermanno Fasoli
Nato nel 1943 a Lecco, da vent'anni si era trasferito a Bergamo. Militante sul ring nella categoria pesi superleggeri è salito sul quadrato nel 1964 partecipando alle Olmpiadi di Tokyo, con nel suo palmares molteplici titoli conquistati a livello nazionale. Dei 45 incontri disputati da professionista 38 i vinti. La sua carriera inziata da ragazzino è terminata nel 1972.
I funerali si terranno martedi 11 novembre alle 14.30 a Colognola, quartiere della città bergamasca.
Al.Bot.














