Civate: trent'anni di emozioni con la compagnia Le Gocce

Trent’anni di palcoscenico, di risate, di emozioni e di persone che, nel tempo, hanno reso unica la storia della compagnia teatrale Le Gocce, che nel 2025 festeggia il suo importante 30° anniversario.
Per celebrare questo traguardo, la compagnia ha organizzato una rassegna teatrale in tre serate, “Le Gocce – 30esimo atto”, proprio a Civate, luogo scelto non a caso: un modo per dire ancora una volta grazie alla comunità che, in tutti questi anni, le è stata vicina e l’ha accompagnata nel suo percorso artistico.
Le prime due serate della rassegna sono già andate in scena sul palco del salone dell’oratorio, con grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo. Sono stati momenti intensi e pieni di affetto, che hanno permesso di ripercorrere la storia delle Gocce attraverso fotografie, racconti e ricordi condivisi.
Tanti vecchi amici della compagnia sono tornati a trovarli, ricevendo un piccolo dono simbolico come segno di riconoscenza per il cammino fatto insieme.
“Le Gocce vuol dire tante cose: gocce di prove, di spettacoli, di divertimento, di persone e di amici”, hanno raccontato i membri della compagnia, emozionati nel rivivere tre decenni di teatro e di vita.
MALTRAINSCENA.JPEG (60 KB)
Ogni serata della rassegna è dedicata a una delle tre decadi del gruppo, e non sono mancate compagnie amiche a condividere la festa: il 18 ottobre la compagnia MALTRAINSCENA di Osnago ha presentato Il lupo perde il pelo di Ray Cooney, mentre nella seconda serata è salita sul palco la Gaia Compagnia, nata all’interno della scuola del Teatro Blu di Milano, con RN un estivo pastrocchio romantico,  una commedia romantica originale firmata dalla drammaturga e insegnante Gaia Baggio.
Gaia_Compagnia.JPEG (111 KB)
“È stato bello averli con noi e rivivere con loro lo spirito di questa grande famiglia teatrale” hanno raccontato Le Gocce . “Ancora grazie per aver festeggiato insieme a noi!”.
Le gocce vogliono dire anche gocce di solidarietà: accanto al teatro e alla memoria, anche l’attenzione al prossimo è protagonista: l’intero ricavato delle offerte libere delle tre serate sarà devoluto all’associazione Variopinto (www.variopinto.org), che sostiene progetti a favore dei bambini del Rwanda.
Sindaco_Angelo_Isella.JPEG (71 KB)
Un sentito ringraziamento da parte della compagnia va al sindaco di Civate Angelo Isella e all’assessore alla cultura Ilaria Rocco per la presenza nelle serate e il sostegno alla rassegna, oltre che a tutti gli sponsor del territorio che hanno reso possibile questa festa del teatro.
prossimo_spettacolo.PNG (687 KB)
Ora l’attesa è tutta per l’ultima, imperdibile serata della rassegna, in programma sabato 29 novembre alle 20.30, quando Le Gocce torneranno sul palco con la loro nuova commedia brillante in due atti “Trambusto in casa Brambilla”, uno spettacolo tutto da ridere che chiuderà in allegria i festeggiamenti per i trent’anni della compagnia.
Trent’anni di Gocce, dunque: di emozioni, di applausi, di persone e di comunità.
E come sempre, con il sorriso e la passione di chi da trent’anni fa teatro per il puro piacere di condividerlo, con la consapevolezza che forse il bello… deve ancora andare in scena.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.