Panathlon Club Lecco: da febbraio Benedetti torna presidente
A partire dal mese di febbraio 2026 il Panathlon Club Lecco avrà un nuovo presidente per il prossimo biennio. Si tratta del valsassinese Riccardo Benedetti che subentrerà ad Andrea Mauri alla guida del club lecchese per due mandati ed ora, come da statuto, nelle condizioni di cedere il testimone.
Lo ha deciso l’assemblea dei soci durante una riunione molto partecipata suddivisa in due parti. La prima, quella istituzionale, con le relazioni del presidente Andrea Mauri sull’attività svolta e del tesoriere sull’andamento economico e finanziario del Club, approvate con voto unanime. Quindi a seguire la votazione del presidente e del consiglio direttivo.
Mauri ha tra l’altro sottolineato: «Sono orgoglioso di aver visto crescere un Club capace di esprimere entusiasmo, curiosità e attenzione verso il territorio. I nostri eventi, le conviviali, i Premi allo sport, il progetto “WeMe” e le numerose collaborazioni con realtà istituzionali e accademiche ne sono testimonianza viva. Ma ciò che conta di più è lo spirito che li ha animati: la voglia di fare squadra, di proporre, di costruire legami, di guardare avanti»
Nella seconda parte, con ospite l’assessore allo sport del Comune di Lecco Emanuele Torri, è stata analizzata la situazione degli impianti sportivi della città di Lecco.
Quindi l’esito delle votazioni con l’elezione a presidente, ma in carica ed operativo, come detto, solo da febbraio 2026, di Riccardo Benedetti.
Sessantasette anni, Benedetti, dal 1999 è presidente del Centro Sportivo Culturale di Cortenova, realtà che conta circa 550 tesserati provenienti da tutta la Valsassina e anche oltre. Ha già ricoperto la carica di presidente del Panathlon Club Lecco per due mandati tra il 2014 e il 2018 nel corso dei quali ha sottoscritto il protocollo d'intesa con il Comune di Lecco e il gemellaggio insubrico con i Club di Malpensa, Lugano, Como e Varese.

Oltre al presidente è stato rinnovato anche il consiglio direttivo che sarà composto da: Dino Artusi, Guido Baggioli, Ferdinando Ceresa, Lorella Cesana, Antonella Crucifero, Alessandro Dell’Oro, Enrico Gianola, Claudio Invernizzi e Marco Riva. Andrea Mauri parteciperà alle riunioni di consiglio come past-president.
Revisore unico sarà ancora una volta Elena Vaccheri come membro effettivo e Lelio Cavalier come supplente. Il collegio arbitrale e di garanzia statutaria vede riconfermati Enrico Francisci, Marco Gerosa e Maria Venturini. Membri supplenti Marco Corti e Luigi Spreafico.
Chiusa la parte istituzionale si è aperto il dibattito con l’assessore Torri. Un confronto molto aperto che ha posto in essere la situazione di non facile gestione degli impianti sportivi di Lecco con specifico riferimento ai temi caldi del Centro Sportivo del Bione e dello Stadio “Rigamonti Ceppi” entrambi di proprietà comunale. Torri ha relazionato nel dettaglio sulle problematiche in atto, rispondendo a tutte le domande anche quelle più scomode, ed evidenziando come l’Amministrazione Comunale voglia comunque lavorare per risolvere al meglio le criticità per offrire, soprattutto per l’annosa situazione del Bione, servizi di qualità a costi calmierati.
Al termine il presidente uscente Mauri si è prima complimentato con il neo presidente Riccardo Benedetti e poi con l’assessore Emanuele Torri per la disponibilità non solo in questa occasione ma anche e soprattutto per le iniziative proposte dal Panathlon Lecco, We-Me in testa. Mauri ha anche anticipato che il 9 dicembre ci sarà al Politecnico di Lecco (ore 18,30) la consegna dei Premi Panathlon 2025 e che entro fine novembre verranno ufficializzati i nomi dei vincitori.
Lo ha deciso l’assemblea dei soci durante una riunione molto partecipata suddivisa in due parti. La prima, quella istituzionale, con le relazioni del presidente Andrea Mauri sull’attività svolta e del tesoriere sull’andamento economico e finanziario del Club, approvate con voto unanime. Quindi a seguire la votazione del presidente e del consiglio direttivo.

Riccardo Benedetti
Mauri ha tra l’altro sottolineato: «Sono orgoglioso di aver visto crescere un Club capace di esprimere entusiasmo, curiosità e attenzione verso il territorio. I nostri eventi, le conviviali, i Premi allo sport, il progetto “WeMe” e le numerose collaborazioni con realtà istituzionali e accademiche ne sono testimonianza viva. Ma ciò che conta di più è lo spirito che li ha animati: la voglia di fare squadra, di proporre, di costruire legami, di guardare avanti»
Andrea Mauro e Emanuele Torri
Nella seconda parte, con ospite l’assessore allo sport del Comune di Lecco Emanuele Torri, è stata analizzata la situazione degli impianti sportivi della città di Lecco.
Quindi l’esito delle votazioni con l’elezione a presidente, ma in carica ed operativo, come detto, solo da febbraio 2026, di Riccardo Benedetti.
Sessantasette anni, Benedetti, dal 1999 è presidente del Centro Sportivo Culturale di Cortenova, realtà che conta circa 550 tesserati provenienti da tutta la Valsassina e anche oltre. Ha già ricoperto la carica di presidente del Panathlon Club Lecco per due mandati tra il 2014 e il 2018 nel corso dei quali ha sottoscritto il protocollo d'intesa con il Comune di Lecco e il gemellaggio insubrico con i Club di Malpensa, Lugano, Como e Varese.
Il nuovo direttivo
Oltre al presidente è stato rinnovato anche il consiglio direttivo che sarà composto da: Dino Artusi, Guido Baggioli, Ferdinando Ceresa, Lorella Cesana, Antonella Crucifero, Alessandro Dell’Oro, Enrico Gianola, Claudio Invernizzi e Marco Riva. Andrea Mauri parteciperà alle riunioni di consiglio come past-president.
Revisore unico sarà ancora una volta Elena Vaccheri come membro effettivo e Lelio Cavalier come supplente. Il collegio arbitrale e di garanzia statutaria vede riconfermati Enrico Francisci, Marco Gerosa e Maria Venturini. Membri supplenti Marco Corti e Luigi Spreafico.
Chiusa la parte istituzionale si è aperto il dibattito con l’assessore Torri. Un confronto molto aperto che ha posto in essere la situazione di non facile gestione degli impianti sportivi di Lecco con specifico riferimento ai temi caldi del Centro Sportivo del Bione e dello Stadio “Rigamonti Ceppi” entrambi di proprietà comunale. Torri ha relazionato nel dettaglio sulle problematiche in atto, rispondendo a tutte le domande anche quelle più scomode, ed evidenziando come l’Amministrazione Comunale voglia comunque lavorare per risolvere al meglio le criticità per offrire, soprattutto per l’annosa situazione del Bione, servizi di qualità a costi calmierati.
Al termine il presidente uscente Mauri si è prima complimentato con il neo presidente Riccardo Benedetti e poi con l’assessore Emanuele Torri per la disponibilità non solo in questa occasione ma anche e soprattutto per le iniziative proposte dal Panathlon Lecco, We-Me in testa. Mauri ha anche anticipato che il 9 dicembre ci sarà al Politecnico di Lecco (ore 18,30) la consegna dei Premi Panathlon 2025 e che entro fine novembre verranno ufficializzati i nomi dei vincitori.














