Lecco: il 15 cioccolato per la prevenzione, con UICI
15 novembre 2025: una giornata all’insegna della dolcezza e della solidarietà quella che attende i lecchesi in Piazza Garibaldi, dove la locale Sezione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS sarà presente dalle 9.30 alle 18.00 per celebrare la XIII Giornata Regionale della Prevenzione e della Riabilitazione della Vista UICI, in collaborazione con Associazione Lecchese Turismo Manifestazioni.
Un appuntamento che unisce gusto, sensibilizzazione e solidarietà: con un contributo di 12 euro, sarà possibile ricevere un elegante cofanetto natalizio di cioccolato ICAM, contenente quattro pregiate tavolette dai gusti assortiti.
Un piccolo gesto che fa del bene due volte: a chi ama il cioccolato e a chi ogni giorno si impegna per difendere e recuperare la vista.
Durante la giornata non mancherà un tocco di tradizione: grazie a Lecchese Turismo Manifestazioni, i visitatori potranno gustare le immancabili caldarroste, simbolo dell’autunno e della convivialità. «Invitiamo tutti a venirci a trovare, anche solo per una curiosità o una domanda sul mondo della prevenzione, della cecità e dell’ipovisione», dichiara Paola Vassena, presidente della sezione provinciale UICI di Lecco. «Con un piccolo gesto si può contribuire a diffondere consapevolezza e a sostenere la riabilitazione di chi ogni giorno affronta le difficoltà della disabilità visiva. La bellezza di questo cofanetto ICAM non è solo nel suo contenuto, ma nel cuore di chi sceglie di donare».
Un appuntamento che unisce gusto, sensibilizzazione e solidarietà: con un contributo di 12 euro, sarà possibile ricevere un elegante cofanetto natalizio di cioccolato ICAM, contenente quattro pregiate tavolette dai gusti assortiti.
Un piccolo gesto che fa del bene due volte: a chi ama il cioccolato e a chi ogni giorno si impegna per difendere e recuperare la vista.
Durante la giornata non mancherà un tocco di tradizione: grazie a Lecchese Turismo Manifestazioni, i visitatori potranno gustare le immancabili caldarroste, simbolo dell’autunno e della convivialità. «Invitiamo tutti a venirci a trovare, anche solo per una curiosità o una domanda sul mondo della prevenzione, della cecità e dell’ipovisione», dichiara Paola Vassena, presidente della sezione provinciale UICI di Lecco. «Con un piccolo gesto si può contribuire a diffondere consapevolezza e a sostenere la riabilitazione di chi ogni giorno affronta le difficoltà della disabilità visiva. La bellezza di questo cofanetto ICAM non è solo nel suo contenuto, ma nel cuore di chi sceglie di donare».
Date evento
sabato, 15 novembre 2025














