Lecco: dal 21 al 23 il secondo Santa Cecilia Music Festival
Dopo il grande successo della prima edizione, torna il Santa Cecilia Music Festival 2025, in programma da venerdì 21 a domenica 23 Novembre. Tre serate dedicate alla patrona dei musicisti, tra concerti, collaborazioni e performance che porteranno sul palco l’energia e il talento delle realtà musicali del territorio.
Promosso dalla Consulta Musicale di Lecco con la collaborazione del Comune, il festival si conferma come un appuntamento di riferimento per la vita culturale e sociale della città, capace di unire cori, bande e gruppi strumentali in un’unica grande celebrazione collettiva.
Questa seconda edizione si apre con importanti novità: il Coro Brianza di Missaglia, diretto dal maestro Andrea Brivio, entra ufficialmente a far parte della Consulta Musicale di Lecco, portando con sé una lunga tradizione corale e un repertorio ricco di emozioni. Al timone dell’associazione, il nuovo presidente Andrea Scandella, che raccoglie il testimone con entusiasmo e visione.
"Il Santa Cecilia Music Festival è una festa che appartiene a tutta la città" - commenta Scandella - "È il momento in cui la musica diventa dialogo, amicizia e partecipazione. Ma è anche un riconoscimento alla passione, alla costanza e all’impegno dei nostri gruppi, formati da musicisti appassionati che, con grande dedizione, portano avanti la cultura musicale sul territorio. In un contesto come quello della città di Lecco, che negli ultimi anni sta registrando un costante incremento del flusso turistico, anche internazionale, la promozione di un festival musicale assume un significato particolarmente rilevante e strategico per la valorizzazione del territorio.”
Il Santa Cecilia Music Festival 2025 offrirà tre serate di musica e incontri, con esibizioni corali e strumentali, repertori sacri e contemporanei, momenti di condivisione e collaborazioni inedite tra i gruppi associati alla Consulta Musicale. Ogni appuntamento sarà un viaggio tra le molte anime della musica lecchese – dal patrimonio corale alla tradizione bandistica, fino alle nuove sperimentazioni.
Di seguito il programma dettagliato dell'evento.
Venerdì 21 novembre - ore 21:00 - Centro Civico Sandro Pertini
"Santa Cecilia tra sacro e profano"
Coro Leucum dell’Auser Lecco - Direttore: Alessandro Zubani
Coro Alpino Lecchese - Direttore: Francesco Bussani
Gruppo folcloristico Renzo e Lucia con Firlinfeu - Direttore: Alessandro Zubani
Sabato 22 novembre - ore 21:00 - Santuario Nostra Signora della Vittoria
"Strumenti e voci per Santa Cecilia"
Corpo Musicale Alessandro Manzoni - Direttore: Davide Spreafico
Accademia Corale di Lecco - Direttore: Antonio Scaioli
Coro San Giorgio di Acquate - Direttore: Gianmarco Aondio
Domenica 23 novembre - ore 21:00 - Chiesa Parrocchiale di Germanedo
"Dipinti canori, viaggiare col pensiero sulla traccia dei ricordi"
Coro Femminile Vandelia - Direttore: Francesco Bussani
Coro Grigna dell'A.N.A. - Direttore: Riccardo Invernizzi
Coro Brianza - Direttore: Andrea Brivio
Tutte le serate avranno inizio alle ore 21:00 e saranno ad ingresso gratuito.
Promosso dalla Consulta Musicale di Lecco con la collaborazione del Comune, il festival si conferma come un appuntamento di riferimento per la vita culturale e sociale della città, capace di unire cori, bande e gruppi strumentali in un’unica grande celebrazione collettiva.
Questa seconda edizione si apre con importanti novità: il Coro Brianza di Missaglia, diretto dal maestro Andrea Brivio, entra ufficialmente a far parte della Consulta Musicale di Lecco, portando con sé una lunga tradizione corale e un repertorio ricco di emozioni. Al timone dell’associazione, il nuovo presidente Andrea Scandella, che raccoglie il testimone con entusiasmo e visione.
"Il Santa Cecilia Music Festival è una festa che appartiene a tutta la città" - commenta Scandella - "È il momento in cui la musica diventa dialogo, amicizia e partecipazione. Ma è anche un riconoscimento alla passione, alla costanza e all’impegno dei nostri gruppi, formati da musicisti appassionati che, con grande dedizione, portano avanti la cultura musicale sul territorio. In un contesto come quello della città di Lecco, che negli ultimi anni sta registrando un costante incremento del flusso turistico, anche internazionale, la promozione di un festival musicale assume un significato particolarmente rilevante e strategico per la valorizzazione del territorio.”
Il Santa Cecilia Music Festival 2025 offrirà tre serate di musica e incontri, con esibizioni corali e strumentali, repertori sacri e contemporanei, momenti di condivisione e collaborazioni inedite tra i gruppi associati alla Consulta Musicale. Ogni appuntamento sarà un viaggio tra le molte anime della musica lecchese – dal patrimonio corale alla tradizione bandistica, fino alle nuove sperimentazioni.
Di seguito il programma dettagliato dell'evento.
Venerdì 21 novembre - ore 21:00 - Centro Civico Sandro Pertini
"Santa Cecilia tra sacro e profano"
Coro Leucum dell’Auser Lecco - Direttore: Alessandro Zubani
Coro Alpino Lecchese - Direttore: Francesco Bussani
Gruppo folcloristico Renzo e Lucia con Firlinfeu - Direttore: Alessandro Zubani
Sabato 22 novembre - ore 21:00 - Santuario Nostra Signora della Vittoria
"Strumenti e voci per Santa Cecilia"
Corpo Musicale Alessandro Manzoni - Direttore: Davide Spreafico
Accademia Corale di Lecco - Direttore: Antonio Scaioli
Coro San Giorgio di Acquate - Direttore: Gianmarco Aondio
Domenica 23 novembre - ore 21:00 - Chiesa Parrocchiale di Germanedo
"Dipinti canori, viaggiare col pensiero sulla traccia dei ricordi"
Coro Femminile Vandelia - Direttore: Francesco Bussani
Coro Grigna dell'A.N.A. - Direttore: Riccardo Invernizzi
Coro Brianza - Direttore: Andrea Brivio
Tutte le serate avranno inizio alle ore 21:00 e saranno ad ingresso gratuito.
Date evento
da venerdì, 21 novembre 2025 a domenica, 23 novembre 2025














