Palazzo delle Paure: biglietti anche online dal 18 dicembre
Dal prossimo 18 novembre il Sistema museale urbano lecchese attiverà il servizio di biglietteria online per la sede di Palazzo delle Paure.
I visitatori, singoli e gruppi potranno acquistare i ticket direttamente dal sito web del Simul a questo collegamento. La bigliettazione online rappresenta un servizio complementare rispetto alla biglietteria fisica di Palazzo delle Paure, che continua a essere regolarmente operativa e consente l'acquisto dei biglietti direttamente all'ingresso del museo.
Il servizio di biglietteria online riguarderà esclusivamente la struttura di Palazzo delle Paure con la visita alla galleria d'arte moderna e contemporanea, al museo alpinistico e alle mostre temporanee della fototeca e non è prevista per i musei di Palazzo Belgiojoso, il cui ingresso è gratuito e per Villa Manzoni, attualmente chiusa per lavori.
Il servizio non comprende le grandi mostre organizzate da Vidi Cultural al primo piano di Palazzo Paure, dove attualmente è allestita l'esposizione "Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider", per le quali è possibile acquistare il biglietto on line tramite sito di Vidi Cultural, accessibile anche dal portale del Simul.
Il servizio rientra nell'offerta presentata dalla ditta Domina Sc e da Domnia srl, vincitrice della procedura a evidenza pubblica per i servizi di guardiania e biglietteria.
Così l'assessora alla cultura Simona Piazza: "Un ulteriore passo in avanti che porta i musei di Lecco, aderenti al Simul, all'interno di un sistema culturale sempre più attento alle esigenze e alle richieste di cittadini e visitatori. Abbiamo avuto infatti, l'opportunità di dotarci, oltre alle biglietterie fisiche, anche di una biglietteria online che consentirà un accesso completo ed esaustivo alla sede di Palazzo delle Paure. Grazie a questo nuovo servizio infatti, i visitatori potranno non solo prenotare la propria visita, ma anche accedere direttamente alla struttura con un biglietto elettronico, acquistato comodamente da casa. Un'iniziativa importante, che si inserisce adeguatamente nelle linee di sviluppo delle politiche culturali che l'Amministrazione comunale sta portando avanti da diversi anni, con l'obiettivo di favorire una migliore fruizione e un'accoglienza sempre più attenta nei confronti dei tanti turisti che scelgono di visitare la nostra città."
I visitatori, singoli e gruppi potranno acquistare i ticket direttamente dal sito web del Simul a questo collegamento. La bigliettazione online rappresenta un servizio complementare rispetto alla biglietteria fisica di Palazzo delle Paure, che continua a essere regolarmente operativa e consente l'acquisto dei biglietti direttamente all'ingresso del museo.
Il servizio di biglietteria online riguarderà esclusivamente la struttura di Palazzo delle Paure con la visita alla galleria d'arte moderna e contemporanea, al museo alpinistico e alle mostre temporanee della fototeca e non è prevista per i musei di Palazzo Belgiojoso, il cui ingresso è gratuito e per Villa Manzoni, attualmente chiusa per lavori.
Il servizio non comprende le grandi mostre organizzate da Vidi Cultural al primo piano di Palazzo Paure, dove attualmente è allestita l'esposizione "Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider", per le quali è possibile acquistare il biglietto on line tramite sito di Vidi Cultural, accessibile anche dal portale del Simul.
Il servizio rientra nell'offerta presentata dalla ditta Domina Sc e da Domnia srl, vincitrice della procedura a evidenza pubblica per i servizi di guardiania e biglietteria.
Così l'assessora alla cultura Simona Piazza: "Un ulteriore passo in avanti che porta i musei di Lecco, aderenti al Simul, all'interno di un sistema culturale sempre più attento alle esigenze e alle richieste di cittadini e visitatori. Abbiamo avuto infatti, l'opportunità di dotarci, oltre alle biglietterie fisiche, anche di una biglietteria online che consentirà un accesso completo ed esaustivo alla sede di Palazzo delle Paure. Grazie a questo nuovo servizio infatti, i visitatori potranno non solo prenotare la propria visita, ma anche accedere direttamente alla struttura con un biglietto elettronico, acquistato comodamente da casa. Un'iniziativa importante, che si inserisce adeguatamente nelle linee di sviluppo delle politiche culturali che l'Amministrazione comunale sta portando avanti da diversi anni, con l'obiettivo di favorire una migliore fruizione e un'accoglienza sempre più attenta nei confronti dei tanti turisti che scelgono di visitare la nostra città."














