Casargo: anche 'dalle stelle' un omaggio alla Mostra della Capra orobica

Anche il Gruppo Astrofili della Valsassina ha voluto rendere omaggio alla Mostra Regionale della Capra Orobica, dedicando una serata – quella di ieri – alla costellazione del Capricorno.
L’appassionato astrofilo Davide Trezzi ha aperto l’incontro con un breve riassunto dei fenomeni celesti osservati negli ultimi tempi, in particolare le comete che hanno attraversato il nostro cielo.  
capricorno1.jpg (93 KB)
Nel suo “viaggio” verso il Capricorno, Trezzi ha spiegato come durante la notte le stelle sembrino muoversi seguendo archi di circonferenza: a un certo punto calano verso il basso, poi risalgono. A nord e sud dell’Equatore, le stelle sembrano ruotare attorno a un punto fisso, chiamato polo celeste. Vicino a questo punto si trova la stella polare, che appare quasi immobile nel cielo. Per orientarsi tra i corpi celesti, ha aggiunto Trezzi, l’uomo ha tracciato mappe stellari sin dai tempi antichi. I Celti, ad esempio, scolpivano le costellazioni sulle pietre – “coppelle celtiche” – osservando che, pur muovendosi nel cielo, la distanza tra le stelle restava sempre la stessa. Da qui nascono i nomi con cui oggi le riconosciamo.
capricorno3.jpg (113 KB)
Molto apprezzata anche la fiaba inventata per l’occasione, che narra di una piccola capra orobica che, all’arrivo del freddo, si dirigeva ogni anno a Casargo, protetta dai due giganti Giumello e Palio, che la riparavano dai venti del nord. Un anno, però, la capretta non riuscì ad attraversare il fiume Pioverna e morì. La trovò la strega di Tartavalle, la Bisaga, che con un incantesimo la portò nel cielo insieme a Casargo e alle sue montagne, per ricordare agli uomini di prendersi cura in tempo dei propri animali durante l’inverno.
A chiusura, è stata proiettata una suggestiva diapositiva che mostrava in cielo la costellazione ispirata alla fiaba.  
capricorno2.jpg (52 KB)
La serata si è svolta nella sala civica, mentre all’esterno i volontari e il sindaco Antonio Pasquini erano alle prese con gli ultimi preparativi per il grande evento previsto per oggi.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.