Pasturo: in due recuperati in parete, per una esercitazione
Ieri, venerdì 14 novembre, si è svolta un’esercitazione notturna in parete per i tecnici della Stazione Valsassina Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, nella zona della Rocca di Baiedo.
L’attività ha concluso un ciclo formativo avviato nel mese di febbraio di quest’anno, con appuntamento mensili e ha avuto l’obiettivo di consolidare procedure, tempi e coordinamento in un contesto operativo complesso come la notte, quando orientamento, comunicazioni e sicurezza richiedono la massima attenzione.

Impegnati venti tecnici, con la supervisione di un istruttore nazionale del CNSAS; hanno simulato il recupero in parete di un escursionista ferito e del compagno illeso ma impossibilitato a proseguire.
Erano presenti anche tre motociclisti FMI - Moto Club Valsassina, che hanno aiutato le squadre a portare in quota il materiale tecnico.

Esercitazioni di questo tipo sono fondamentali per mantenere elevata la prontezza operativa: consentono di testare attrezzature e manovre, verificare l’efficacia delle procedure in condizioni reali e rafforzare l’intesa tra i tecnici chiamati a operare in scenari critici.
L’attività si è conclusa alle 22:00.


Impegnati venti tecnici, con la supervisione di un istruttore nazionale del CNSAS; hanno simulato il recupero in parete di un escursionista ferito e del compagno illeso ma impossibilitato a proseguire.


Esercitazioni di questo tipo sono fondamentali per mantenere elevata la prontezza operativa: consentono di testare attrezzature e manovre, verificare l’efficacia delle procedure in condizioni reali e rafforzare l’intesa tra i tecnici chiamati a operare in scenari critici.















