Pascolo-Vercurago, sostegno psicologico grazie... alla Parrocchia: già investiti 6.000 euro
Chiesa e psicologia non sono sempre andate d'accordo, nel corso della storia. La prima, infatti, ha spesso mostrato diffidenza nei confronti della seconda (e in particolare della psicanalisi), vista come una "minacciosa" alternativa al confessionale e in contrasto con l'antropologia religiosa.
Da un po' di tempo, però, le cose stanno cambiando, con qualche mano tesa in più e un orientamento di dialogo, reciproca collaborazione e integrazione a sostegno dello sviluppo umano integrale, per il benessere psicofisico di ogni persona. Tanto che lo stesso Papa Francesco, nel libro "Politique et société" uscito nel 2018 in Francia come raccolta di dialoghi con il sociologo Dominique Wolton, raccontò di aver "consultato una psicanalista ebrea", andando "per sei mesi a casa sua una volta alla settimana per chiarire alcune cose".

Nel loro piccolo, in Valle San Martino, le Parrocchie di Pascolo e Vercurago guidate da don Andrea Pirletti, propongono un'iniziativa - tanto bella quanto insolita in un contesto religioso, soprattutto di limitate dimensioni - rilanciata in vista del periodo natalizio: "Anche quest'anno le nostre comunità cristiane hanno investito nell'aiuto silenzioso ma presente per ragazzi, adulti e anziani, offrendo loro un sostegno psicologico o psicoterapeutico, o quello di un consultorio famigliare", si legge in un avviso a firma dello stesso sacerdote diffuso in concomitanza con l'inizio dell'Avvento, nel quale si specifica anche la cifra già messa "in circolo" per la causa, quasi 6.000 euro. "Abbiamo ancora bisogno di sostenere il cammino di chi, a volte molto vicino a noi, è insospettabilmente nel bisogno (perché la fatica di essere nel bisogno spesso si accompagna alla vergogna di mostrarlo)".
Da qui l'invito ai fedeli (e non) del territorio a contribuire con un'offerta libera, che può essere depositata in busta chiusa nel cestino della raccolta o in Parrocchia con la dicitura "Avvento di Carità". "Diverrà sostegno o aiuto concreto della nostra comunità cristiana per chi ha bisogno di una carezza", la chiosa, carica di affetto, attenzione e lungimiranza, di don Andrea.
Da un po' di tempo, però, le cose stanno cambiando, con qualche mano tesa in più e un orientamento di dialogo, reciproca collaborazione e integrazione a sostegno dello sviluppo umano integrale, per il benessere psicofisico di ogni persona. Tanto che lo stesso Papa Francesco, nel libro "Politique et société" uscito nel 2018 in Francia come raccolta di dialoghi con il sociologo Dominique Wolton, raccontò di aver "consultato una psicanalista ebrea", andando "per sei mesi a casa sua una volta alla settimana per chiarire alcune cose".

Don Andrea Pirletti
Nel loro piccolo, in Valle San Martino, le Parrocchie di Pascolo e Vercurago guidate da don Andrea Pirletti, propongono un'iniziativa - tanto bella quanto insolita in un contesto religioso, soprattutto di limitate dimensioni - rilanciata in vista del periodo natalizio: "Anche quest'anno le nostre comunità cristiane hanno investito nell'aiuto silenzioso ma presente per ragazzi, adulti e anziani, offrendo loro un sostegno psicologico o psicoterapeutico, o quello di un consultorio famigliare", si legge in un avviso a firma dello stesso sacerdote diffuso in concomitanza con l'inizio dell'Avvento, nel quale si specifica anche la cifra già messa "in circolo" per la causa, quasi 6.000 euro. "Abbiamo ancora bisogno di sostenere il cammino di chi, a volte molto vicino a noi, è insospettabilmente nel bisogno (perché la fatica di essere nel bisogno spesso si accompagna alla vergogna di mostrarlo)".
Da qui l'invito ai fedeli (e non) del territorio a contribuire con un'offerta libera, che può essere depositata in busta chiusa nel cestino della raccolta o in Parrocchia con la dicitura "Avvento di Carità". "Diverrà sostegno o aiuto concreto della nostra comunità cristiana per chi ha bisogno di una carezza", la chiosa, carica di affetto, attenzione e lungimiranza, di don Andrea.














