Lecco, Piano Rioni: 625 mila euro di lavori in città
"Prosegue l'attenzione dell'Amministrazione nei rioni - spiega l'assessora alla Cura della città e Lavori pubblici del Comune di Lecco Maria Sacchi - dove si è intrapreso un percorso di riqualificazione di aree pedonali, con interventi di decoro urbano per una migliore fruizione dei cittadini degli spazi pubblici, per lo più sentieri urbani, che siano vie o percorsi di raccordo urbano. La cura nella riqualificazione si manifesta con l'utilizzo di materiali caratteristici e ricorrenti nei nuclei storici, come ad esempio le pavimentazioni in pietra: per lo più in cubetti di porfido o acciottolato e lastre di granito a formare dei selciati di camminamento. In altri casi viene preferita una pavimentazione in calcestruzzo nobilitata dalla finitura in ghiaietto lavato. Verranno posizionati i corrimani dove necessari ed integrata la illuminazione, quasi in tutti gli interventi".

La Giunta comunale di Lecco ha infatti approvato un nuovo progetto, che trova spazio nel Programma triennale delle opere pubbliche 25/27 e che prevede importanti riqualificazioni urbane nei rioni, ovvero interventi finalizzati sia al miglioramento sicurezza, sia alla valorizzazione del patrimonio storico.
Saranno interessati i rioni di Laorca (con lavori tra via Ramello e corso Monte San Gabriele, e in via Luigi da Porto), Rancio (via San Giuseppe, via Boiardo e nel raccordo tra Via Monte Sabotino e via Gorizia), Maggianico (via Fontanella), Chiuso (vicolo Chiuso) e Acquate (via Perpetua).

Questi interventi seguono quelli già realizzati ad Acquate per la scalinata tra via Costa e via don Piatti e per la creazione di un raccordo con scalinata tra via Pra' Corvino e via Resegone, a San Giovanni per la riqualificazione di via Montalbano e via Ca' Francoscio, a Castello per il rifacimento dei marciapiedi in quota in via Solferino e per la posa del porfido via Colombo, come anche a Pescarenico in via dell'Isola e via Maggiore, mentre a Rancio è in corso la riqualificazione di via Bonaiti.

I siti di intervento sono stati individuati grazie alle segnalazioni dei cittadini al monitoraggio del territorio. Il quadro economico complessivo dei lavori è di 625.250, la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza saranno affidati al progettista, architetto Andrea Lui.

La Giunta comunale di Lecco ha infatti approvato un nuovo progetto, che trova spazio nel Programma triennale delle opere pubbliche 25/27 e che prevede importanti riqualificazioni urbane nei rioni, ovvero interventi finalizzati sia al miglioramento sicurezza, sia alla valorizzazione del patrimonio storico.


Questi interventi seguono quelli già realizzati ad Acquate per la scalinata tra via Costa e via don Piatti e per la creazione di un raccordo con scalinata tra via Pra' Corvino e via Resegone, a San Giovanni per la riqualificazione di via Montalbano e via Ca' Francoscio, a Castello per il rifacimento dei marciapiedi in quota in via Solferino e per la posa del porfido via Colombo, come anche a Pescarenico in via dell'Isola e via Maggiore, mentre a Rancio è in corso la riqualificazione di via Bonaiti.

I siti di intervento sono stati individuati grazie alle segnalazioni dei cittadini al monitoraggio del territorio. Il quadro economico complessivo dei lavori è di 625.250, la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza saranno affidati al progettista, architetto Andrea Lui.














