Lecco: la Carovana della Pace il 1° arriva da ENAIP
La Carovana della Pace “Peace at Work”, promossa dalle ACLI Nazionali e Provinciali, farà tappa a Lecco lunedì 1° dicembre 2025.
L’iniziativa rientra nel viaggio che attraversa l’Italia — partito da Palermo a settembre e diretto a Milano il 10 dicembre, con ultima tappa a Strasburgo il 15 dicembre — per promuovere il legame tra impegno sociale, dignità del lavoro e cultura della nonviolenza. Obiettivo del progetto è creare occasioni di incontro e riflessione per comunità consapevoli e attive nella difesa della pace, dentro e fuori i luoghi della quotidianità: famiglie, scuole, parrocchie, associazioni e ambienti di lavoro.
Il programma della giornata – “Dialoghi di Pace” La tappa lecchese, ospitata da ENAIP Lecco, si aprirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali, cui seguiranno i “Dialoghi di Pace”, momento centrale dell’evento.
La Compagnia del Piccolo Teatro Pratico introdurrà i lavori con una lettura scenica dedicata alla forza del dialogo e della speranza.
Interverrà poi Anna Pozzi, giornalista e scrittrice, con un contributo dal titolo “Africa, tra guerre e speranza”, per raccontare il volto umano dei conflitti e delle iniziative di pace nei contesti più fragili.
A seguire, Mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, proporrà una riflessione sul dramma della guerra a Gaza e sulla speranza come via possibile per il futuro dell’umanità.
La mattinata proseguirà con i racconti recitati del Piccolo Teatro Pratico in un percorso tra memoria, pace e impegno civile.
Al termine degli interventi, gli studenti di ENAIP Lecco apriranno la bandiera della pace come gesto simbolico di partecipazione e responsabilità. Seguirà la consegna di un albero di ulivo, simbolo di crescita, cura e impegno condiviso verso un futuro di collaborazione e nonviolenza.
L’iniziativa rientra nel viaggio che attraversa l’Italia — partito da Palermo a settembre e diretto a Milano il 10 dicembre, con ultima tappa a Strasburgo il 15 dicembre — per promuovere il legame tra impegno sociale, dignità del lavoro e cultura della nonviolenza. Obiettivo del progetto è creare occasioni di incontro e riflessione per comunità consapevoli e attive nella difesa della pace, dentro e fuori i luoghi della quotidianità: famiglie, scuole, parrocchie, associazioni e ambienti di lavoro.
Il programma della giornata – “Dialoghi di Pace” La tappa lecchese, ospitata da ENAIP Lecco, si aprirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali, cui seguiranno i “Dialoghi di Pace”, momento centrale dell’evento.
La Compagnia del Piccolo Teatro Pratico introdurrà i lavori con una lettura scenica dedicata alla forza del dialogo e della speranza.
Interverrà poi Anna Pozzi, giornalista e scrittrice, con un contributo dal titolo “Africa, tra guerre e speranza”, per raccontare il volto umano dei conflitti e delle iniziative di pace nei contesti più fragili.
A seguire, Mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, proporrà una riflessione sul dramma della guerra a Gaza e sulla speranza come via possibile per il futuro dell’umanità.
La mattinata proseguirà con i racconti recitati del Piccolo Teatro Pratico in un percorso tra memoria, pace e impegno civile.
Al termine degli interventi, gli studenti di ENAIP Lecco apriranno la bandiera della pace come gesto simbolico di partecipazione e responsabilità. Seguirà la consegna di un albero di ulivo, simbolo di crescita, cura e impegno condiviso verso un futuro di collaborazione e nonviolenza.
Date evento
lunedì, 01 dicembre 2025














