Lecco: il 28 la lettura danzata 'Come d'Aria'

Si terrà venerdì 28 novembre alle 21.00, presso l’Auditorium Officina Badoni (Corso Giacomo Matteotti 7, Lecco), l’evento “Come D’Aria”, una lettura danzata tratta dall’omonimo romanzo di Ada D’Adamo, vincitore del Premio Strega 2023.
comedaria.jpg (104 KB)
L’iniziativa propone una riflessione artistica e umana sul tema della relazione, della cura e della fragilità, attraverso un dialogo con voce e movimento. Le intense parole di Ada D’Adamo prenderanno forma scenica grazie alle interpretazioni di Antonella Cuppari e Romina Marra, danzatrici, attrici e professioniste con una lunga esperienza nei servizi dedicati alla disabilità. Le musiche originali sono curate da Danilo Valsecchi. A seguire è previsto un momento di confronto con il pubblico, per condividere risonanze, pensieri e riflessioni sui temi affrontati. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria a questo link.
“Attraverso il linguaggio dell’arte possiamo esplorare nuove forme di espressione e comprensione della disabilità. Eventi come questo rappresentano un’occasione preziosa per promuovere sensibilità, inclusione e dialogo” dichiara Antonella Cuppari
L’appuntamento si inserisce nella rassegna di iniziative che accompagnano la città di Lecco verso il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, con l’obiettivo di valorizzare i diritti, le esperienze e le risorse delle persone con disabilità all’interno della vita comunitaria.
Per maggiori informazioni: comunicazione@impresasocialegirasole.org.
Date evento
venerdì, 28 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.