Confindustria: il 24 PEOPLE 2

Lunedì 24 novembre, a partire dalle ore 14.00, Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio organizzano il convegno PEOPLE 2. L’evento, in programma presso il centro espositivo Lariofiere di Erba, offrirà un'importante occasione di confronto sulle traiettorie di sviluppo delle relazioni interne nelle organizzazioni moderne, con l’intervento di esperti del settore, HR manager e leader aziendali, oltre a quelle di collaboratrici e collaboratori le cui testimonianze sono state raccolte e sintetizzate in un contributo video.
L’iniziativa rappresenta la prosecuzione del percorso avviato con la prima edizione, che aveva approfondito i fondamenti di una People Strategy moderna: dalla cultura d’impresa al purpose, dalla vision e mission alla leadership diffusa, fino al valore della coesione interna come leva strategica. Sulla scorta di quanto emerso e del lavoro successivo, sono stati individuati per il 2025 due ambiti di intervento prioritari: Employer Branding e Well Being organizzativo.
L’evento prenderà avvio con i saluti istituzionali del Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio Marco Campanari, introdotto da Fabio Usuelli, Responsabile Area Relazioni Industriali, Previdenza e Welfare di Confindustria Lecco e Sondrio, che coordinerà i lavori.
Le linee programmatiche saranno presentate da Francesca Polti, Vice Presidente per le Relazioni Industriali, Previdenza, Welfare e People di Confindustria Como, e da Aristide Stucchi, Consigliere Incaricato per le Relazioni Industriali, Previdenza e Welfare di Confindustria Lecco e Sondrio.
Il passaggio dal primo al secondo capitolo del progetto PEOPLE sarà illustrato da Ruggero Colombo e Fabio Usuelli, Responsabili delle Aree Relazioni Industriali, Previdenza, Welfare e People delle due Associazioni territoriali, che presenteranno gli sviluppi del percorso intrapreso e gli obiettivi che guideranno il successivo lavoro della HR Community.
Una parte centrale del pomeriggio sarà dedicata ai contributi sul tema dell’Employer Branding e del Well Being organizzativo. Interverranno Mariangela Calzati, HR Senior Consultant, e Valerie Schena Ehrenberger, Vice Presidente di Confindustria Assoconsult e Amministratore di Valtellina Lavoro, che offriranno una riflessione sui nuovi approcci al benessere aziendale, sull’importanza del caring, dell’ascolto strutturato e del feedback continuo, oltre che sulle strategie di attrazione e retention dei talenti.
Seguiranno le testimonianze aziendali di Livio Lamparelli, HR Director di Technoprobe, e di Florinda Ravazzani, HR di R.P.E., che presenteranno progetti e risultati concreti maturati nelle rispettive realtà.
La parte conclusiva del programma prevede una tavola rotonda che vedrà la partecipazione delle aziende Cama Group, con la Vicepresidente Annalisa Bellante, Cattaneo Impianti, con la HR Eleonora Fella, Sacco, con la HR Elisa Cattaneo, e Wagner, con il People & Culture Director Antonio Simeone, occasione di confronto sui diversi modelli di gestione delle risorse umane adottati nei territori. A seguire si aprirà il dibattito con il pubblico.
Le conclusioni saranno affidate a Maria Anghileri, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria; mentre Francesca Polti e Aristide Stucchi chiuderanno i lavori con i saluti finali.
 PEOPLE 2 sarà dunque un momento di confronto aperto, volto a condividere esperienze, metodologie e visioni sul futuro della gestione delle persone nelle imprese, confermando il ruolo della centralità dell’individuo come pilastro di competitività e innovazione.

 Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione tramite il link disponibile sui siti delle Associazioni.

Date evento
lunedì, 24 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.