Valmadrera: ritocchi alla viabilità, si inizia da via Chiari

Sono terminati i lavori del teleriscaldamento e sono in corso i ripristini delle principali vie di Valmadrera, il conseguente rinnovo della segnaletica orizzontale e l’abbattimento delle barriere architettoniche dei marciapiedi su via XXV Aprile fra l’incrocio con via Trieste e l’incrocio con via Roma.
L’Amministrazione Comunale intende ora affrontare le modifiche alla viabilità già condivise con la popolazione a metà giugno con l’obiettivo di creare nuovi sensi unici per migliorare la fluidità stradale e garantire una maggiore sicurezza ai pedoni, riducendo possibili punti di criticità.
Il primo intervento riguarderà via Chiari e sarà pianificato entro la fine dell’anno. La viabilità verrà rivista prevedendo un senso unico a salire nell’ultimo tratto, dall’altezza del civico 21 fino all’incrocio con via San Rocco (sarà quindi vietato l’ingresso da via San Rocco).
Il doppio senso di circolazione rimane invece invariato nella parte restante. La mappa evidenzia in giallo il tratto a senso unico e in azzurro il tratto che rimane a doppio senso di circolazione.
viachiari.jpg (93 KB)
Come evidenziato nell’aggiornamento del Piano del Traffico, questa modifica comporta una serie di miglioramenti alla viabilità. In primo luogo, riduce il volume del traffico in uscita su via XXV Aprile, che dall’analisi storica degli incidenti stradale, è uno degli incroci più pericolosi. In secondo luogo, vietando l’ingresso in via Chiari da via San Rocco, sarà possibile mettere in sicurezza anche i pedoni, prevedendo una zona riservata al loro passaggio.
Le opere prevedono la realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale che mostri chiaramente la nuova viabilità in modo che sia immediatamente comprensibile ai cittadini di Valmadrera e a chi arriva da fuori città (anche tenendo in considerazione che la zona è anche sede di diverse aziende).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.