Lecco: messa alla Vittoria per la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma

Questa mattina presso il Santuario Nostra Signora della Vittoria, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato, la sua patrona, la Virgo Fidelis.   
VIRGO1.JPG (107 KB)
Su proposta dell’allora ordinario militare s.e. Mons. Carlo Alberto Ferrero, l’11 novembre 1949, il Papa Pio XII  promulgò la bolla pontificia con cui concesse alla Benemerita, come santa protettrice, la beatissima Vergine Maria, con il titolo di “Virgo fidelis”, fissandone la celebrazione il 21 novembre. 
VIRGO2.JPG (91 KB)
Oggi ricorre, altresì, l’ 84° anniversario della “battaglia di Culqualber”, a seguito della quale alla bandiera dell’Arma fu conferita la seconda medaglia d’oro al valore militare, simbolo del sacrificio e della vicinanza alle comunità di tutti i carabinieri.
Sempre oggi si celebra anche la “giornata dell’orfano”: per i figli dei militari caduti (in pace e in guerra), deceduti in servizio e non,  l’Arma provvede al sostentamento  negli studi, sino al conseguimento del diploma di laurea, attraverso l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma dei Carabinieri. 
VIRGO3.JPG (100 KB)
Monsignor Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, ha celebrato la funzione religiosa alla presenza delle autorità civili e militari, una rappresentanza dei Carabinieri del Comando provinciale con i familiari, gli appartenenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e le rappresentanze locali delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.