Lecco: un Natale olimpico in centro, accese le luci

Sempre le stesse, mai uguali. Nel pomeriggio di oggi, sabato 22 novembre, con un ampio mese d'anticipo sul Natale, sono tornate ad accendersi le "Luci su Lecco" e dunque le proiezioni che, fino all'Epifania, scalderanno il centro, insieme alle classiche luminarie disseminate per la città. 
LUCI_SU_LECCO_33.jpg (116 KB)
LUCI_SU_LECCO_38.jpg (103 KB)
Le facciate dei palazzi disposti tra piazza Cermenati e Piazza XX Settembre anche quest'anno dunque faranno da "quinte" alle animazioni, ispirate, in prossimità delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 proprio ai Giochi, con due "mascotte" che compaiono ovunque, tra abeti e piste innevate, medaglie e coppe, ma anche caramelle e stelline, in un tripudio di elementi capaci di attirare l'attenzione dei grandi e di lasciare a bocca aperta i piccini, pur nella ripetitività dell'iniziativa.
LUCI_SU_LECCO_46.jpg (136 KB)
LUCI_SU_LECCO_31.jpg (115 KB)
Riproposti, tra l'altro, alla base della torre viscontea, il libro racconta storie, l'albero animato in piazza Cermenati e il filmato "guida" che ogni tot minuti introduce al tema dell'anno proiettato sulla facciata di palazzo delle paure.
LUCI_SU_LECCO_53.jpg (110 KB)
LUCI_SU_LECCO_19.jpg (95 KB)
La magia, oggi introdotta sulle note dall'Accademia Corale che, come già in passato, ha allietato l'attesa contribuendo a creare spirito natalizio, ora, si accenderanno ogni sera, tra le 17 e le 23.30, accompagnando così dapprima verso la festa patronale di San Nicolò, poi verso il 25 dicembre e infine rischiarando anche gli ultimi giorni dell'anno prossimo a volgere al termine per poi spegnersi con l'arrivo della Befana e dunque con l'Epifania che, si sa, tutte le feste porta via.

Galleria fotografica (62 immagini)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.