Valmadrera: a 'Pedaliamo insieme' il premio Pamela

Una serata di emozioni, ricordi e riconoscimenti quella di sabato a Valmadrera in occasione dell'attribuzione del premio associato alla quinta edizione del concorso dedicato alla memoria di Pamela Cazzaniga, una donna che ha fatto del motto "Crederci sempre… Arrendersi? Mai” la sua filosofia di vita.
Valmadrera-premiazione-Pamela-1.jpg (455 KB)
Ad aprire la cerimonia è stato Alberto Giacomin, presidente del fondo In viaggio con Pamela, che ha spiegato il senso profondo del premio: "Fin dalla prima edizione, volevamo riconoscere l'impegno di coloro che si danno da fare attraverso progetti ed attività per i più fragili. Vogliamo valorizzare le persone che non si sono lasciate imbrigliare dalla propria condizione". Dal 2021, ogni anno vengono premiate associazioni che incarnano questi valori.

Galleria fotografica (13 immagini)


Chiara Narciso, sindaco di Oggiono, ha ricordato con affetto Pamela: "La vostra associazione nasce dal ricordo di una persona che del non arrendersi mai ha fatto un suo scopo di vita. Mi commuove ancora oggi il suo esporsi con coraggio anche nei miei confronti durante la mia prima campagna elettorale". Parole che hanno dato il tono a un evento nato per dare continuità a un messaggio di speranza e determinazione.
Valmadrera-premiazione-Pamela-3.jpg (546 KB)
Prima della premiazione, l'associazione sportiva Oltretutto 97, vincitrice dello scorso anno, ha presentato i risultati del progetto ‘Tennis Tavolo a 360°’. "La parte più bella è stata proprio quella dell'autonomia", hanno raccontato i volontari, sottolineando come ogni momento - dagli allenamenti ai momenti insieme - abbia contribuito alla crescita autentica dei partecipanti.
Elena Pirovano, membro dell’associazione e sindaco di Ello, ha aggiunto "Anche noi, come faceva Pamela, ci abbiamo creduto. È stata per tutti loro una bella esperienza".
Quest'anno il riconoscimento è andato alla Cooperativa Arcobaleno di Valmadrera con il progetto ‘Pedaliamo Insieme’. Giorgia Incastrini ha spiegato: "Con questo progetto potremo far fruire per un anno intero a tutti i ragazzi del nostro Centro Diurno Disabili delle biciclette speciali del progetto Born to be Wild di Cooperativa sociale La Vecchia Quercia e FIAB Lecco Ciclabile. Queste bici permettono autonomia ed esercizio fisico e portano tanti sorrisi ed entusiasmo". La cooperativa, al suo 40esimo anno di fondazione, potrà continuare così a offrire ai propri ragazzi l’esperienza senza chiedere alcun contributo alle famiglie.
Valmadrera-premiazione-Pamela-5.jpg (398 KB)
I diversi interventi successivi hanno tracciato di Pamela il ritratto di una donna straordinaria. Cesare Colombo, sindaco di Valmadrera, l'ha descritta come "entusiasta nella sua determinazione, contagiosa nel vedere le cose". Antonio Rusconi ha ricordato come Pamela volesse "provare un po' tutto", trasformando le difficoltà in opportunità, con un messaggio universale: "vedere il bicchiere mezzo pieno".
Particolarmente toccante il ricordo di Anna, amica di Pamela: "Hai scelto di trasformare la tua sedia a rotelle in una compagna di avventure e non in un limite. Hai lasciato il segno nella tua comunità, come consigliera comunale, dimostrando che con la volontà si può ottenere qualcosa di concreto".
Valmadrera-premiazione-Pamela-6.jpg (706 KB)
Luisella, mamma di Pamela, ha chiuso con un appello a tutte le associazioni dicendo di "candidarvi sempre e non arrendetevi se non vengono scelti subito i vostri progetti". 
Un ringraziamento speciale è stato dedicato a tutti i volontari per i fondi raccolti.
Valmadrera-premiazione-Pamela-17.jpg (549 KB)
La serata si è conclusa con la consegna di una foto di Pamela all'associazione vincitrice e un rinfresco per tutti i presenti, lasciando nei cuori dei partecipanti quel messaggio che continua a vivere: crederci sempre, arrendersi mai.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.