Teatro Invito in lutto per l'attore e amico Stefano Bresciani

Teatro Invito perde Stefano Bresciani. Attore e regista, il galbiatese si è spento nelle scorse ore, lasciando attoniti compagni di vita e palcoscenico. 
Stefano_Bresciani.jpg (133 KB)
Bresciani ha frequentato l’Accademia “Paolo Grassi” di Milano, specializzandosi nel teatro ragazzi. Dal 1984 al 1998 ha lavorato per il Teatro Città Murata di Como in qualità di attore, autore e regista.
Dal 1998 è approdato stabilmente alla compagnia Teatro Invito di Lecco in veste di attore e formatore. Ha inoltre insegnato alla scuola di teatro del Teatro Sociale di Como ed ha seguito la compagnia di disabili e non “L’Isola che non c’è” quale drammaturgo e regista.
Di pari passo all’attività artistica ha inoltre portato avanti un’intensa attività laboratoriale in qualità di coordinatore e animatore presso scuole di ogni ordine e grado, con ragazzi ed insegnanti.
"Eri una bravissima persona. Rare a trovarsi nel tuo ambiente. E ultimamente anche un ottimo cuoco. Mannaggia a te, mannaggia!" uno dei saluti affidati ai social. "Non so che dire, ciao Papi" il messaggio del suo Elia.
"Uno dei primi ricordi legati al teatro che ho non è dei miei genitori, che dentro a quel mondo mi hanno cresciuto, ma è di Stefano che con quel suo fare burbero ma affettuoso in “Racconti di contorno” univa la sua passione per la recitazione a quella della cucina, facendo mangiare le verdure ai piccoletti insolenti come il sottoscritto. Oggi Stefano, colonna portante di Teatro Invito, ci ha lasciati improvvisamente. Non ci lasceranno la sua bontà e la sua generosità" le parole invece di Pietro Radaelli, figlio di Luca Radaelli "guida" della compagnia lecchese.
E proprio presso Spazio Teatro Invito, in via Foscolo a Lecco, giovedì, dalle 17 alle 20, tutti coloro che hanno conosciuto e apprezzato Stefano Bresciani si riuniranno per un ricordo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.