Tennis: Lecco perde a Napoli 5-1. Il 29 spareggio salvezza
Obiettivo salvezza rimandato per il Tennis Club Lecco, sconfitto a Caserta nel playout dal TC Vomero Napoli per 5-1. Sulla terra rossa campana, le racchette blucelesti si sono arrese di fronte ai solidi giocatori partenopei, che hanno così festeggiato la permanenza in A2 al primo colpo. Sotto per 3-1 dopo i quattro singolari (unico punto firmato da un ottimo Martini), il TCL ha provato a rimontare nei doppi, ma è andata male. Il TC Vomero si è garantito il 4-1, grazie al successo di De Giorgio e Caparco, che hanno sconfitto i blucelesti Vola e Sanchez. Il punto dell'altro doppio, ormai ininfluente, è stato assegnato al TC Vomero per ritiro dei lecchesi. Ma, come abbiamo accennato, nulla è compromesso per la formazione bluceleste, che sui rapidi campi di casa avrà la possibilità di proseguire nel tabellone salvezza. Il prossimo avversario sarà il CT Brindisi, battuto nel playout dal TC Genova 1893. I pugliesi sono arrivati ultimi nella fase a gironi, con un solo punto all'attivo. Questo, però, non significa che il CT Brindisi sarà un avversario malleabile nel match di domenica 30 novembre. Anzi, ogni vittoria va sudata, come sta dimostrando questo campionato di A2. Le gare del tabellone playout si concluderanno il 7 dicembre.
Cronaca
Il sorteggio ha accoppiato la migliore terza dei gironi, il TC Vomero (9 punti), e la migliore quarta, il TC Lecco (7).
I primi due incontri vedono in campo il napoletano Pasquale De Giorgio opposto al bluceleste Luca Sanchez e Giuseppe Pazzi contro il portacolori del TCL Ottaviano Martini.
Inizio sofferto per il francese Sanchez, che va sotto per 3-1 e non riesce più a trovare il bandolo della matassa contro un attento De Giorgio, il quale vince la prima frazione per 6-3. Nel secondo set, il napoletano, più efficace nel servizio, accelera e, sul 3-3, inanella tre giochi consecutivi che gli consentono di imporsi con un duplice 6-3, 6-3.
Nell'altra partita, disputata in contemporanea, Ottaviano Martini riesce a riequilibrare le sorti del match, confermando uno stato di forma che sta crescendo partita dopo partita. Il lecchese parte forte e strappa il servizio in apertura portandosi sul 2-0. Nel quinto gioco, decisa risposta del giocatore napoletano, il quale riesce a operare il break dopo vari tentativi, accorciando così le distanze (3-2). La gara si mantiene in equilibrio fino al 4-4. Dopodiché, il mancino del TCL accelera: conserva il proprio servizio e sul 5-4 capitalizza il terzo set ball a disposizione, aggiudicandosi il primo parziale per 6-4. Nel corso del secondo set, si rivela fondamentale il break di Martini nell'ottavo gioco. Il lecchese va sul 5-3 e poi stampa un 6-3 risolutivo, al termine di un game sudatissimo, come lo era stato il precedente.
Poca storia nel confronto tra il campano Giuseppe Caparco e Manuel Pace, non al meglio fisicamente. Il giocatore del TC Vomero assume il controllo del match e non lo molla fino al termine, affermandosi per 6-1, 6-2
Nella sfida contro Filippo Briglia, il lecchese Tommaso Vola cede il servizio all'ottavo gioco (5-3), dando così il via libera all'atleta partenopeo, il quale immagazzina il primo set (6-3). Nella seconda frazione, due break permettono a Briglia di portarsi sul 5-2. Il 2.6 napoletano chiude poi la partita con il parziale di 6-2.
Nel doppio, giocato da De Giorgio e Caparco contro Vola e Sanchez, il TC Vomero si assicura il successo definitivo. La coppia napoletana concede appena tre game ai blucelesti (6-2 6-1) ottenendo così il 4-1. Irrilevante, con il risultato già in cassaforte, l'altro doppio tra Martini e Cristian Giudici e Mariano Esposito e Briglia, conclusosi sul punteggio di 6-4, 2-2 a favore dei tennisti del TC Vomero.
“ È andata male - osserva il capitano Luca Bonacina, assistito in questo campionato dal d.t. Paolo Arco - . Abbiamo incontrato una compagine forte sui campi in terra di Caserta, resi un po' pesanti dalla pioggia caduta in settimana. Loro sicuramente sono più abituati di noi a giocare in queste condizioni. Comunque, il TC Vomero si è dimostrato solido, con giocatori validi come De Giorgio e Caparco. Ha sorpreso anche la prestazione di Sbriglia, opposto al nostro Tommaso Vola. L'unico punto è stato messo a segno da Ottaviano Martini, che ha vinto in due set. Manuel Pace, tra l'altro, non ha potuto esprimersi al meglio per un dolore a un polso. Speravamo di chiudere i singolari sul 2-2, ma non è andata in questo modo. I doppi hanno poi sancito il successo dei napoletani. Giocheremo un altro match domenica prossima contro il CT Brindisi. Una gara importante che ci permetterà, in caso di vittoria, di continuare il cammino nel tabellone salvezza. Attendiamo un gran pubblico, pronto a sostenerci in questo ulteriore sforzo”.
RIEPILOGO RISULTATI
Singolari: De Giorgio (2.2) b. Sanchez (2.4) 6-3 6-3; Martini (2.4) b. Pazzi (2.5) 6-4 6-3; Caparco (2.2) b. Pace (2.2) 6-1 6-2; Sbriglia (2.6) b. Vola (2.4) 6-3 6-2.
Doppi: De Giorgio-Caparco b. Vola-Sanchez 6-2 6-1; Esposito-Briglia b. Giudici-Martini 6-4, 2-2 (rit.)

Il sorteggio ha accoppiato la migliore terza dei gironi, il TC Vomero (9 punti), e la migliore quarta, il TC Lecco (7).
I primi due incontri vedono in campo il napoletano Pasquale De Giorgio opposto al bluceleste Luca Sanchez e Giuseppe Pazzi contro il portacolori del TCL Ottaviano Martini.
Inizio sofferto per il francese Sanchez, che va sotto per 3-1 e non riesce più a trovare il bandolo della matassa contro un attento De Giorgio, il quale vince la prima frazione per 6-3. Nel secondo set, il napoletano, più efficace nel servizio, accelera e, sul 3-3, inanella tre giochi consecutivi che gli consentono di imporsi con un duplice 6-3, 6-3.
Nell'altra partita, disputata in contemporanea, Ottaviano Martini riesce a riequilibrare le sorti del match, confermando uno stato di forma che sta crescendo partita dopo partita. Il lecchese parte forte e strappa il servizio in apertura portandosi sul 2-0. Nel quinto gioco, decisa risposta del giocatore napoletano, il quale riesce a operare il break dopo vari tentativi, accorciando così le distanze (3-2). La gara si mantiene in equilibrio fino al 4-4. Dopodiché, il mancino del TCL accelera: conserva il proprio servizio e sul 5-4 capitalizza il terzo set ball a disposizione, aggiudicandosi il primo parziale per 6-4. Nel corso del secondo set, si rivela fondamentale il break di Martini nell'ottavo gioco. Il lecchese va sul 5-3 e poi stampa un 6-3 risolutivo, al termine di un game sudatissimo, come lo era stato il precedente.
Poca storia nel confronto tra il campano Giuseppe Caparco e Manuel Pace, non al meglio fisicamente. Il giocatore del TC Vomero assume il controllo del match e non lo molla fino al termine, affermandosi per 6-1, 6-2
Nella sfida contro Filippo Briglia, il lecchese Tommaso Vola cede il servizio all'ottavo gioco (5-3), dando così il via libera all'atleta partenopeo, il quale immagazzina il primo set (6-3). Nella seconda frazione, due break permettono a Briglia di portarsi sul 5-2. Il 2.6 napoletano chiude poi la partita con il parziale di 6-2.
Nel doppio, giocato da De Giorgio e Caparco contro Vola e Sanchez, il TC Vomero si assicura il successo definitivo. La coppia napoletana concede appena tre game ai blucelesti (6-2 6-1) ottenendo così il 4-1. Irrilevante, con il risultato già in cassaforte, l'altro doppio tra Martini e Cristian Giudici e Mariano Esposito e Briglia, conclusosi sul punteggio di 6-4, 2-2 a favore dei tennisti del TC Vomero.
“ È andata male - osserva il capitano Luca Bonacina, assistito in questo campionato dal d.t. Paolo Arco - . Abbiamo incontrato una compagine forte sui campi in terra di Caserta, resi un po' pesanti dalla pioggia caduta in settimana. Loro sicuramente sono più abituati di noi a giocare in queste condizioni. Comunque, il TC Vomero si è dimostrato solido, con giocatori validi come De Giorgio e Caparco. Ha sorpreso anche la prestazione di Sbriglia, opposto al nostro Tommaso Vola. L'unico punto è stato messo a segno da Ottaviano Martini, che ha vinto in due set. Manuel Pace, tra l'altro, non ha potuto esprimersi al meglio per un dolore a un polso. Speravamo di chiudere i singolari sul 2-2, ma non è andata in questo modo. I doppi hanno poi sancito il successo dei napoletani. Giocheremo un altro match domenica prossima contro il CT Brindisi. Una gara importante che ci permetterà, in caso di vittoria, di continuare il cammino nel tabellone salvezza. Attendiamo un gran pubblico, pronto a sostenerci in questo ulteriore sforzo”.
RIEPILOGO RISULTATI
Singolari: De Giorgio (2.2) b. Sanchez (2.4) 6-3 6-3; Martini (2.4) b. Pazzi (2.5) 6-4 6-3; Caparco (2.2) b. Pace (2.2) 6-1 6-2; Sbriglia (2.6) b. Vola (2.4) 6-3 6-2.
Doppi: De Giorgio-Caparco b. Vola-Sanchez 6-2 6-1; Esposito-Briglia b. Giudici-Martini 6-4, 2-2 (rit.)
R.F.














