Il Lecco domina ma un gol regala la vittoria al Cittadella
CALCIO LECCO
LEGA PRO
15^ GIORNATA
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO – CITTADELLA 0-1 (0-0)
Sconfitta più ingiusta non poteva esserci nella gelida serata lecchese. I blucelesti hanno dominato per quasi tutta la partita, costruendo gioco e occasioni, ma alla fine sono rimasti a mani vuote. È stato un KO beffardo, maturato nel finale di gara, precisamente all'83', quando un tocco di mano in area di Zanellato è stato sanzionato dall'arbitro Tona Mbei con la massima punizione, trasformata poi da Castelli. Ed è così che un Cittadella parsimonioso, quasi sempre in balia dei blucelesti, ha portato a casa tre punti insperati, che gli permettono di consolidare il quarto posto in graduatoria. Il Lecco, dal canto suo, resta in seconda posizione a -9 dal Vicenza, che ha pareggiato in trasferta contro il Brescia, terzo a -1 dagli aquilotti. Domenica prossima il Lecco sarà di scena sul campo del Lanerossi Vicenza. Un altro big match per i blucelesti che dopo averne persi due, vogliono pareggiare i conti con la malasorte.
RISULTATI DELLE ALTRE PARTITE
Pro Patria-Pergolettese 3-1. AlbinoLeffe-Lumezzane 0-1, Pro Vercelli-Alcione Milano 1-0, Arzignano V.-Dolomiti Bellunesi 2-2, Virtus Verona-Triestina 0-0 Trento-Inter U23 0-1, Novara-Renate 0-1, Union Brescia-LR Vicenza 1-1, Giana Erminio-Ospitaletto 1-0.
CLASSIFICA
Lanerossi Vicenza 39, Lecco 30, Union Brescia 29, Cittadella 27, Inter U23 25, Alcione Milano 24, Pro Vercelli 22, Trento e Renate 20, Giana Erminio.19, Novara 18, Lumezzane e AlbinoLeffe 16, Ospitaletto, Arzignano, Dolomiti Bellunesi 14, Pergolettese 13, Pro Patria e Virtus Verona 12, Triestina – 8.
Una partita in meno Inter U23 e Dolomiti Bellunesi
Cronaca primo tempo
Nel Lecco mancano Mallamo (postumi di una botta a una coscia), Furrer (problema muscolare al soleo) e Ferrini (percorso di recupero post rottura del perone). All'ultimo istante out anche Frigerio, che durante il riscaldamento accusa un problema muscolare. Al suo posto viene schierato Voltan, ex Cittadella.
Partenza lanciata del Lecco. Al 2' Voltan recupera palla, e passa a Sipos, che impegna severamente Zanellati. I blucelesti, in pressione, tolgono ossigeno alla manovra del Cittadella, che fatica a impostare il gioco. Al 6', Kritta per Galeandro, che trova pronto alla parata Zanellati. Al 10' azione azione tambureggiante del Lecco; il Cittadella si salva. Il ritmo cala leggermente, ma il Lecco continua a essere minaccioso. Al 21', traversone di Battistini; la sfera sembra destinata a Sipos, ma più rapido di tutti è Galeandro che impatta di testa mandando la palla fuori. Il ritmo fatalmente cala e il Cittadella prova a organizzarsi. Al 26' Castelli si incunea nell'area bluceleste ma scivola al momento della conclusione. Il Lecco si rifà vivo al 32' con Sipos che alza oltre la traversa. Rispondono i veneti un minuto dopo con Rabbi, che in acrobazia dal centro dell'area spedisce alto. Al 39', incursione di Battistini (molto attivo), palla a Voltan, il cui diagonale è preda di Zanellati. Blucelesti di nuovo in forcing. Al 44' tiro di Zanellato, di poco fuori. Al 45' Lecco vicinissimo al vantaggio con Sipos e Voltan; il portiere ospite sbroglia la matassa.
Cronaca secondo tempo
Nessun cambio in avvio di ripresa. Al 1', conclusione di Metlika a fil di palo. Al 9' una girata di Sipos termina a lato. Al 14', Galeandro conclude, ma viene pescato in fuorigioco. Il Lecco resta dominante, però non riesce a bucare la difesa del Cittadella, ben protetta dal portiere Zanellati. Al 24' Tanco colpisce di testa; la sfera termina a lato. Al 28' azione personale di Castelli che tira fuori. Al 38' succede l'imprevedibile, aggettivo che però nel calcio non è mai estraneo. C'è un tocco di mano di Zanellato in area. L'azione è oggetto di verifica FVS, ma l'arbitro conferma la sua decisione. Dal dischetto, al 41', Castelli fa centro. Grande occasione del Lecco al 48' , al termine di un'incredibile mischia in area veneta con la palla che danza sulla linea di porta. I blucelesti chiedono il penalty, ma le immagini non rilevano irregolarità. Non è serata per i lecchesi che lasciano con tanti rimpianti l'intera posta agli avversari.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Romani; Rizzo (25' st Pellegrino). Zanellato, Metlika ( 42' st Bonaiti). Kritta; Voltan (42' st Mihali), Galeandro (25' st Alaoui); Sipos.
A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Ndongue, Lovisa, Anastasini.
Allenatore Federico Valente.
CITTADELLA ( 3-4-3): Zanellati; Salvi, Redolfi, Cecchetto (35' st Gatti); De Zen (14' st D'Alessio), Verna, Amatucci, Crialese; Castelli, Falcinelli (38' st Bunino), Rabbi (14' st Pavan).
A disposizione: Cardinali, Djibril, Diaw, Casolari, Desogus, Gaddini, Rizza.
Allenatore: Manuel Iori
MARCATORE: Castelli (rigore) 41' st
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo
POST GARA
Federico Valente, allenatore bluceleste
“Voglio solo dire chapeau ai miei ragazzi e allo staff. La via imboccata è quella giusta. Abbiamo avuto le nostre occasioni. È stato un piacere vedere il Lecco questa sera”.
- Voltan dentro a freddo. È forse stato il miglior giocatore in campo.
“Frigerio si è infortunato prima della partita. Era già successo a Vercelli, quando, prima del fischio d'inizio, si era fatto male Ferrini. La squadra deve essere al di sopra di tutto, perché qualcosa succede sempre. Abbiamo dovuto cambiare diverse cose, anche tatticamente. Galeandro ha fatto il Frigerio e Voltan ha fatto il Galeandro. Grandi complimenti a Davide (Voltan, ndr) che si è fatto trovare pronto. Ha mostrato le sue qualità. Sono contento per lui e per noi”.
- Può essere una mazzata questa sconfitta ingiusta, patita una settimana prima della trasferta di Vicenza?
“I ragazzi sono arrabbiatissimi nello spogliatoio. Si sono resi conto di quanto prodotto sul campo. Rimettiamoci in piedi. Tutti sono a disposizione del gruppo”.
- Su Zanellato.
“Devo proteggerlo. Non eravamo ben posizionati sulla palla inattiva e lui è andato a difendere sul secondo palo. Ha allungato il braccio e la palla gli è rimbalzata sul pugno. Cosa gli devo dire ? Di solito sono molto critico con Zanellato, però lui risponde in modo positivo. Tuttavia, non ha ancora raggiunto il massimo livello”.
- Davanti è mancato qualcosa oppure il Cittadella ha difeso in modo perfetto.
“Abbiamo creato occasioni nettissime. Tuttavia, nulla accade in modo casuale. Significa che abbiamo ancora uno step da completare”.
Gregorio Josè Tanco, difensore del Lecco.
- Il Lecco ha imposto la sua superiorità, ha sbagliato occasioni da gol e ha regalato un rigore al Cittadella.
“Oggi si è vista una sola squadra in campo. Abbiamo disputato una gara top, ma abbiamo avuto un po' di sfortuna. La verità è che la sorte ha sorriso al Cittadella”.
- Potevate difendere un po' meglio in occasione del rigore concesso al Cittadella?
“Avevamo attaccato per quasi tutta la partita. Purtroppo in quella giocata non siamo rientrati nella miglior maniera. Un po' di sfortuna anche qui. Nove volte su dieci Zanellato l'avrebbe presa di testa. È andata così”.
- Questa partita potrà avere conseguenze psicologiche, oppure vi fornirà più stimoli in vista del match di Vicenza?
“Ci alleniamo per vincere ed è normale essere arrabbiati. Abbiamo disputato una grandissima partita. Il Cittadella non ha fatto un tiro in porta e poi ha vinto la gara. Sicuramente la rabbia c'è e non vediamo l'ora di giocare a Vicenza. La prestazione contro il Cittadella è stata incredibile. Ne siamo felici”.
LEGA PRO
15^ GIORNATA
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO – CITTADELLA 0-1 (0-0)
Sconfitta più ingiusta non poteva esserci nella gelida serata lecchese. I blucelesti hanno dominato per quasi tutta la partita, costruendo gioco e occasioni, ma alla fine sono rimasti a mani vuote. È stato un KO beffardo, maturato nel finale di gara, precisamente all'83', quando un tocco di mano in area di Zanellato è stato sanzionato dall'arbitro Tona Mbei con la massima punizione, trasformata poi da Castelli. Ed è così che un Cittadella parsimonioso, quasi sempre in balia dei blucelesti, ha portato a casa tre punti insperati, che gli permettono di consolidare il quarto posto in graduatoria. Il Lecco, dal canto suo, resta in seconda posizione a -9 dal Vicenza, che ha pareggiato in trasferta contro il Brescia, terzo a -1 dagli aquilotti. Domenica prossima il Lecco sarà di scena sul campo del Lanerossi Vicenza. Un altro big match per i blucelesti che dopo averne persi due, vogliono pareggiare i conti con la malasorte.
RISULTATI DELLE ALTRE PARTITE
Pro Patria-Pergolettese 3-1. AlbinoLeffe-Lumezzane 0-1, Pro Vercelli-Alcione Milano 1-0, Arzignano V.-Dolomiti Bellunesi 2-2, Virtus Verona-Triestina 0-0 Trento-Inter U23 0-1, Novara-Renate 0-1, Union Brescia-LR Vicenza 1-1, Giana Erminio-Ospitaletto 1-0.
CLASSIFICA
Lanerossi Vicenza 39, Lecco 30, Union Brescia 29, Cittadella 27, Inter U23 25, Alcione Milano 24, Pro Vercelli 22, Trento e Renate 20, Giana Erminio.19, Novara 18, Lumezzane e AlbinoLeffe 16, Ospitaletto, Arzignano, Dolomiti Bellunesi 14, Pergolettese 13, Pro Patria e Virtus Verona 12, Triestina – 8.
Una partita in meno Inter U23 e Dolomiti Bellunesi

Nel Lecco mancano Mallamo (postumi di una botta a una coscia), Furrer (problema muscolare al soleo) e Ferrini (percorso di recupero post rottura del perone). All'ultimo istante out anche Frigerio, che durante il riscaldamento accusa un problema muscolare. Al suo posto viene schierato Voltan, ex Cittadella.
Partenza lanciata del Lecco. Al 2' Voltan recupera palla, e passa a Sipos, che impegna severamente Zanellati. I blucelesti, in pressione, tolgono ossigeno alla manovra del Cittadella, che fatica a impostare il gioco. Al 6', Kritta per Galeandro, che trova pronto alla parata Zanellati. Al 10' azione azione tambureggiante del Lecco; il Cittadella si salva. Il ritmo cala leggermente, ma il Lecco continua a essere minaccioso. Al 21', traversone di Battistini; la sfera sembra destinata a Sipos, ma più rapido di tutti è Galeandro che impatta di testa mandando la palla fuori. Il ritmo fatalmente cala e il Cittadella prova a organizzarsi. Al 26' Castelli si incunea nell'area bluceleste ma scivola al momento della conclusione. Il Lecco si rifà vivo al 32' con Sipos che alza oltre la traversa. Rispondono i veneti un minuto dopo con Rabbi, che in acrobazia dal centro dell'area spedisce alto. Al 39', incursione di Battistini (molto attivo), palla a Voltan, il cui diagonale è preda di Zanellati. Blucelesti di nuovo in forcing. Al 44' tiro di Zanellato, di poco fuori. Al 45' Lecco vicinissimo al vantaggio con Sipos e Voltan; il portiere ospite sbroglia la matassa.
Cronaca secondo tempo
Nessun cambio in avvio di ripresa. Al 1', conclusione di Metlika a fil di palo. Al 9' una girata di Sipos termina a lato. Al 14', Galeandro conclude, ma viene pescato in fuorigioco. Il Lecco resta dominante, però non riesce a bucare la difesa del Cittadella, ben protetta dal portiere Zanellati. Al 24' Tanco colpisce di testa; la sfera termina a lato. Al 28' azione personale di Castelli che tira fuori. Al 38' succede l'imprevedibile, aggettivo che però nel calcio non è mai estraneo. C'è un tocco di mano di Zanellato in area. L'azione è oggetto di verifica FVS, ma l'arbitro conferma la sua decisione. Dal dischetto, al 41', Castelli fa centro. Grande occasione del Lecco al 48' , al termine di un'incredibile mischia in area veneta con la palla che danza sulla linea di porta. I blucelesti chiedono il penalty, ma le immagini non rilevano irregolarità. Non è serata per i lecchesi che lasciano con tanti rimpianti l'intera posta agli avversari.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Romani; Rizzo (25' st Pellegrino). Zanellato, Metlika ( 42' st Bonaiti). Kritta; Voltan (42' st Mihali), Galeandro (25' st Alaoui); Sipos.
A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Ndongue, Lovisa, Anastasini.
Allenatore Federico Valente.
CITTADELLA ( 3-4-3): Zanellati; Salvi, Redolfi, Cecchetto (35' st Gatti); De Zen (14' st D'Alessio), Verna, Amatucci, Crialese; Castelli, Falcinelli (38' st Bunino), Rabbi (14' st Pavan).
A disposizione: Cardinali, Djibril, Diaw, Casolari, Desogus, Gaddini, Rizza.
Allenatore: Manuel Iori
MARCATORE: Castelli (rigore) 41' st
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo
POST GARA
Federico Valente, allenatore bluceleste
“Voglio solo dire chapeau ai miei ragazzi e allo staff. La via imboccata è quella giusta. Abbiamo avuto le nostre occasioni. È stato un piacere vedere il Lecco questa sera”.
- Voltan dentro a freddo. È forse stato il miglior giocatore in campo.
“Frigerio si è infortunato prima della partita. Era già successo a Vercelli, quando, prima del fischio d'inizio, si era fatto male Ferrini. La squadra deve essere al di sopra di tutto, perché qualcosa succede sempre. Abbiamo dovuto cambiare diverse cose, anche tatticamente. Galeandro ha fatto il Frigerio e Voltan ha fatto il Galeandro. Grandi complimenti a Davide (Voltan, ndr) che si è fatto trovare pronto. Ha mostrato le sue qualità. Sono contento per lui e per noi”.
- Può essere una mazzata questa sconfitta ingiusta, patita una settimana prima della trasferta di Vicenza?
“I ragazzi sono arrabbiatissimi nello spogliatoio. Si sono resi conto di quanto prodotto sul campo. Rimettiamoci in piedi. Tutti sono a disposizione del gruppo”.
- Su Zanellato.
“Devo proteggerlo. Non eravamo ben posizionati sulla palla inattiva e lui è andato a difendere sul secondo palo. Ha allungato il braccio e la palla gli è rimbalzata sul pugno. Cosa gli devo dire ? Di solito sono molto critico con Zanellato, però lui risponde in modo positivo. Tuttavia, non ha ancora raggiunto il massimo livello”.
- Davanti è mancato qualcosa oppure il Cittadella ha difeso in modo perfetto.
“Abbiamo creato occasioni nettissime. Tuttavia, nulla accade in modo casuale. Significa che abbiamo ancora uno step da completare”.
Gregorio Josè Tanco, difensore del Lecco.
- Il Lecco ha imposto la sua superiorità, ha sbagliato occasioni da gol e ha regalato un rigore al Cittadella.
“Oggi si è vista una sola squadra in campo. Abbiamo disputato una gara top, ma abbiamo avuto un po' di sfortuna. La verità è che la sorte ha sorriso al Cittadella”.
- Potevate difendere un po' meglio in occasione del rigore concesso al Cittadella?
“Avevamo attaccato per quasi tutta la partita. Purtroppo in quella giocata non siamo rientrati nella miglior maniera. Un po' di sfortuna anche qui. Nove volte su dieci Zanellato l'avrebbe presa di testa. È andata così”.
- Questa partita potrà avere conseguenze psicologiche, oppure vi fornirà più stimoli in vista del match di Vicenza?
“Ci alleniamo per vincere ed è normale essere arrabbiati. Abbiamo disputato una grandissima partita. Il Cittadella non ha fatto un tiro in porta e poi ha vinto la gara. Sicuramente la rabbia c'è e non vediamo l'ora di giocare a Vicenza. La prestazione contro il Cittadella è stata incredibile. Ne siamo felici”.
R.F.














