Progetto Smart, controlli in 3 comuni lecchesi: saltano 5 patenti

Bilancio positivo per il primo week-end dell’Operazione SMART, il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i fine settimana.
L’attività, gestita dalla Direzione Sicurezza della Regione e realizzata in sinergia tra Polizie locali e Forze dell’ordine, ha dato risultati significativi, confermando la validità del modello lombardo di intervento integrato.
“Il progetto SMART è un’iniziativa concreta e utile, commenta il Consigliere Regionale FDI Giacomo Zamperini - che dimostra l’attenzione costante di Regione Lombardia verso la sicurezza dei cittadini e la prevenzione dei comportamenti a rischio. I dati della provincia di Lecco confermano l’importanza della presenza sul territorio e dell’attività di controllo svolta in modo coordinato. Un sentito ringraziamento – conclude Zamperini – all’Assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, per il continuo impegno nel rafforzare la collaborazione tra Comuni e Forze dell’ordine, rendendo più sicure le nostre strade”.
Nel complesso, nelle serate di venerdì e sabato sono stati impiegati 1.445 operatori, con posti di controllo nei punti più sensibili del territorio. Sono state controllate 13.277 persone e 11.524 veicoli, con 1.583 verbali del Codice della Strada elevati. Le pattuglie hanno inoltre effettuato 147 interventi su richiesta, rilevato 20 sinistri e realizzato 72 fermi e sequestri.
Grande attenzione è stata rivolta alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze: 7.827 conducenti sono stati sottoposti ad alcoltest. Di questi 111 sono risultati positivi. Effettuati altresì 122 drug test con 13 soggetti “pizzicati” dopo l’assunzione di stupefacente. 160 complessivamente le patenti ritirate.
Tre i Comuni coinvolti, con risultati rilevanti in termini di prevenzione e contrasto ai comportamenti pericolosi: il capoluogo, Ballabio e Bosisio.
Il Comune del sindaco Giovanni Bruno Bussola ha schierato 6 operatori che hanno sottoposto a controllo 50 persone ed altrettanti veicoli elevando 3 verbali per violazioni al C.d.S. Operato altresì un fermo e sequestro. Tra i 45 conducenti sottoposti all’alcoltest, uno è risultato positivo con il ritiro della patente.
A Bosisio Parini, invece, sono stati 9 gli operatori impiegati e 112 le persone controllate a bordo di 103 veicoli. 13 i verbali elevati con un fermo e sequestro. Individuato anche un soggetto positivo all’alcoltest su 27 prove effettuate. Ritirata dunque una patente. Operato anche un intervento su richiesta.
Passando a Lecco città, ben 27 le divise in campo. Sono state attenzionate 245 persone e 182 veicoli, elevando 15 verbali e operando due fermi. 182 i conducenti sottoposti ad alcoltest, con 3 risultati positivi con ritiro della patente.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.