CFPA di Casargo: il 2 'Insieme contro la violenza sulle donne'

Il CFPA di Casargo rinnova anche quest’anno il proprio impegno nella sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, proponendo un appuntamento di grande valenza sociale ed educativa. L’iniziativa, intitolata “Insieme contro la violenza sulle donne”, si terrà martedì 2 dicembre alle ore 18.30 presso l’aula magna dell’istituto e vedrà la partecipazione della Rete Antiviolenza della Provincia di Lecco, del Comune di Lecco – capofila, rappresentato dall’assessore Zuffi – oltre ai referenti della Comunità Montana Valsassina, dell’Ambito di Bellano e delle scuole del territorio, con particolare riferimento alla scuola capofila di Cremeno.
La serata, aperta a tutta la cittadinanza, rappresenta il momento conclusivo di un percorso di educazione e prevenzione sviluppato con gli studenti grazie al lavoro dell’équipe educativa e della pedagogista Roberta Pasini, che ha ricordato «quanto sia necessario affrontare questi temi in modo sistematico, accompagnando i ragazzi nella comprensione delle dinamiche affettive e relazionali e fornendo loro strumenti concreti per riconoscere segnali di rischio e promuovere comportamenti rispettosi». Le attività che hanno coinvolto i ragazzi della scuola valsassinese, si sono avvalse del contributo dei professionisti della Rete Antiviolenza e del Telefono Donna, con cui la collaborazione prosegue per il secondo anno consecutivo.
Nel corso dell’evento sarà proiettato il video realizzato dagli studenti, frutto del percorso laboratoriale condotto con gli educatori, seguito dagli interventi dei rappresentanti istituzionali e dei partner territoriali impegnati quotidianamente nel contrasto alla violenza di genere.
Il presidente Francesco Maria Silverij, a nome del Consiglio di Amministrazione del Cfpa, ha sottolineato che «investire in percorsi di prevenzione significa assumersi una responsabilità istituzionale verso i giovani e verso l’intero territorio. Il nostro Consiglio di Amministrazione ritiene prioritario sostenere iniziative che favoriscano la crescita umana degli studenti e che mettano al centro i valori del rispetto, della dignità e della parità. Desidero inoltre esprimere un sentito ringraziamento alla direzione e ai docenti del Cfpa, la cui dedizione e il cui impegno costante rappresentano un elemento qualificante dell’intero percorso educativo proposto ai nostri ragazzi».
Il direttore del centro di formazione professionale Alan Vaninetti, ha inoltre evidenziato come questa iniziativa «si inserisca in una programmazione più ampia che il nostro istituto sta portando avanti da tempo, comprendendo interventi sull’educazione affettiva e sessuale, percorsi di prevenzione delle dipendenze, momenti dedicati alle famiglie e future conferenze aperte al pubblico. Il nostro istituto intende continuare a essere un punto di riferimento per il territorio, contribuendo alla diffusione di una cultura del rispetto e offrendo alle giovani generazioni strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le sfide del presente».
La serata del 2 dicembre si concluderà con una apericena alle ore 19.30, preparata dagli studenti e prenotabile su www.cfpaprenota.it, un ulteriore momento di incontro tra scuola, famiglie e comunità.
Il CFPA Casargo invita la cittadinanza a partecipare ad un appuntamento di significativa rilevanza civile, nella convinzione che prevenzione, formazione e rete territoriale rappresentino le condizioni fondamentali per contrastare in modo efficace la violenza sulle donne e per sostenere un autentico cambiamento culturale.
Date evento
martedì, 02 dicembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.