Bellano: il 28 la proiezione del cortometraggio 'Custodi della terra'

Venerdì 28 novembre alle 21.15, presso il Palasole (via T. Grossi), sarà presentato il cortometraggio "Custodi della terra. Storie di muri, viti e ulivi a Bellano", realizzato da Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali per la 4^ edizione del progetto cinematografico "Corti tra Terra e Acqua". 
Dopo aver raccontato gli alpeggi, la pesca di lago e il mondo del bosco, il nuovo lavoro affronta un tema profondamente radicato nel territorio, dedicato al valore e all’importanza delle culture locali.
bellanocorto__2_.jpg (293 KB)
Ph. Carlo Bava

Sulle colline di Bellano, i terrazzamenti in pietra narrano secoli di lavoro e di equilibrio tra uomo e paesaggio. Dopo il declino delle antiche coltivazioni di vite e ulivo, una nuova generazione di agricoltori, appassionati e volontari sta restituendo vita ai pendii, ricostruendo muri, curando piante e comunità. “Custodi della terra” è un racconto di memoria e rinascita, dove la fatica si intreccia con la gioia di un ritorno condiviso alla terra.
L’ingresso alla proiezione è libero e senza prenotazione. L’evento si inserisce nell’ambito della Festa della Molitura, organizzata in occasione del ventennale del Frantoio di Biosio.
bellanocorto__1_.jpg (98 KB)
Date evento
venerdì, 28 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.