Colico: il Rotary dona 7 panchine di granito alle scuole
Nella mattinata di venerdì scorso il Rotary ha donato sette panchine in granito alla scuola primaria e secondaria Galileo Galilei di Colico, in occasione del 50° anniversario di fondazione del Club.

Le nuove panchine, posizionate negli spazi esterni dei plessi scolastici, sono pensate per favorire anche attività didattiche all’aperto, come auspicato dal dirigente scolastico, affinché gli alunni possano vivere momenti di apprendimento a contatto con la natura.

L’iniziativa nasce da una richiesta avanzata agli organi istituzionali dal Sindaco degli alunni, Nicola Cazzaniga, studente di terza media.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità locali — tra cui il sindaco Monica Gilardi il Dirigente scolastico Catia Baroncini e il Comandante dei Carabinieri Fabrizio Carboni — in un clima di grande partecipazione.

L’iniziativa segue quella recentemente tenutasi all'auditorium Ghisla con gli atleti olimpici e paralimpici, testimonianza dell’impegno costante del Rotary a favore del territorio e della comunità. Il Club conferma così la sua presenza attiva e la volontà di promuovere progetti di valore sociale e educativo.

Le nuove panchine, posizionate negli spazi esterni dei plessi scolastici, sono pensate per favorire anche attività didattiche all’aperto, come auspicato dal dirigente scolastico, affinché gli alunni possano vivere momenti di apprendimento a contatto con la natura.

L’iniziativa nasce da una richiesta avanzata agli organi istituzionali dal Sindaco degli alunni, Nicola Cazzaniga, studente di terza media.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità locali — tra cui il sindaco Monica Gilardi il Dirigente scolastico Catia Baroncini e il Comandante dei Carabinieri Fabrizio Carboni — in un clima di grande partecipazione.

L’iniziativa segue quella recentemente tenutasi all'auditorium Ghisla con gli atleti olimpici e paralimpici, testimonianza dell’impegno costante del Rotary a favore del territorio e della comunità. Il Club conferma così la sua presenza attiva e la volontà di promuovere progetti di valore sociale e educativo.














