Lecco: il 4 l'inaugurazione della mostra di presepi e diorami

È ormai giunta alla quattordicesima edizione la mostra di presepi e diorami promossa dall'Associazione Italiana Amici del Presepio - sede di Lecco in collaborazione con il Simul. Un appuntamento fisso per migliaia di cittadini e visitatori, che da più di dieci anni vi fanno tappa nel periodo natalizio e che questa volta sarà visitabile dal 5 dicembre all'11 gennaio. L'esposizione verrà inaugurata giovedì 4 alle 18.00 nella sala conferenze di Palazzo delle Paure. Al momento seguirà una visita in Torre Viscontea, dove è allestita per il secondo anno consecutivo. 
Più di trenta le opere mai esposte a Lecco che troveranno luogo nella sala al pianoterra tra diorami, quadri, presepi aperti e una sezione dedicata ai più piccoli con presepi esposti ad altezza bambino. Questa suggestiva sede, unita alla qualità delle opere, ha incontrato il favore del pubblico sfiorando i tredicimila visitatori nella passata edizione. 
mostrapresepi.jpg (144 KB)
"Torna il tradizionale appuntamento con la mostra dei presepi, resa possibile grazie al prezioso lavoro e alla collaborazione con la sezione di Lecco dell'Associazione Italiana Amici del Presepio, che da anni promuove uno degli eventi più significativi del nostro Natale lecchese" commenta l'assessore alla Cultura Simona Piazza. "L'esposizione di presepi e diorami in Torre Viscontea offre a grandi e piccini non solo l'occasione di immergersi nell'atmosfera natalizia, ma anche, e soprattutto, di aprire una riflessione rispetto al tema della Natività. Ancora una volta lo facciamo attraverso il linguaggio della cultura e grazie all'attento lavoro artistico e artigianale dei tanti volontari e appassionati che ogni anno realizzano i presepi esposti. Ringrazio tutti i membri dell'associazione, a partire dal presidente Angelo Bonazzola, per la passione e l'impegno con cui, anno dopo anno, rendono possibile questa iniziativa".
La mostra è visitabile gratuitamente tutti i giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Inoltre, durante le festività sono previste delle aperture straordinarie nei seguenti giorni: lunedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 18.00, i mercoledì 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00, a Capodanno dalle 14.00 alle 18.00 e all'Epifania dalle 10.00 alle 18.00. Infine, nei sabati 6, 13, 20, 27 dicembre 2025 e 3 gennaio 2026 l'apertura sarà prolungata fino alle 19.00.
È possibile prenotare delle visite guidate per gruppi di almeno 10 persone telefonando al numero 348 6552584. 
Date evento
giovedì, 04 dicembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.