Calolzio: torna il Mercatino di Natale al Lavello, in tre giornate
Anche quest’anno le proposte natalizie del Centro culturale "Il Lavello" di Calolziocorte iniziano con il Mercatino che si terrà nella Sala a Volta del Monastero il 30 novembre e il 7 e l'8 dicembre, sempre dalle ore 10.00 alle 18.00.
"Il Mercatino di Natale è da sempre un momento d’incontro ma anche di distensione in un luogo che ci rimanda alla tradizione e alla storia" commentano dall'associazione. "Siamo sempre un po’ di corsa, quindi prendiamoci un momento per scambiarci gli auguri e fare due chiacchere: nonostante tutto vogliamo pensare positivo, anche se stiamo attraversando un periodo storico davvero “tormentato”, che fortunatamente non viviamo sulla nostra pelle, ma certo vediamo quanta gente sta soffrendo".
Il Mercatino nasce nella sala che don Franco Gherardi aveva destinato come sede dell’associazione da lui fondata per poter svolgere le attività come da statuto. Saranno proposti ornamenti natalizi, piccoli presepi, oggetti in terracotta con decori naturalistici, particolari ceramiche e scatole in legno dipinte con paesaggi che si richiamano alla nostra bella zona con particolare riferimento al territorio ma anche molto altro, sempre preparato con grande accuratezza dai soci artisti.
Il Mercatino è servito e serve come piccola raccolta di fondi per sostenere le attività dell’associazione, inizialmente pensata con lo scopo di contribuire a minimi lavori di restauro sia in chiesa che nel complesso conventuale. Negli anni ha permesso di preparare eventi culturali e religiosi inerenti alla storia della chiesa di Santa Maria del Lavello e della Val San Martino, ma non solo.

Il Mercatino nasce nella sala che don Franco Gherardi aveva destinato come sede dell’associazione da lui fondata per poter svolgere le attività come da statuto. Saranno proposti ornamenti natalizi, piccoli presepi, oggetti in terracotta con decori naturalistici, particolari ceramiche e scatole in legno dipinte con paesaggi che si richiamano alla nostra bella zona con particolare riferimento al territorio ma anche molto altro, sempre preparato con grande accuratezza dai soci artisti.
Il Mercatino è servito e serve come piccola raccolta di fondi per sostenere le attività dell’associazione, inizialmente pensata con lo scopo di contribuire a minimi lavori di restauro sia in chiesa che nel complesso conventuale. Negli anni ha permesso di preparare eventi culturali e religiosi inerenti alla storia della chiesa di Santa Maria del Lavello e della Val San Martino, ma non solo.
Date evento
domenica, 30 novembre 2025
da domenica, 07 dicembre 2025 a lunedì, 08 dicembre 2025














