Lecco: il 4 un incontro sulla Società Svizzera di Beneficenza

L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” prosegue il ciclo Archivi “per” Lecco con un incontro dedicato ai 150 anni della Società Svizzera di Beneficenza di Milano. Questa istituzione storica, ancora attiva, offre sostegno concreto ai concittadini in stato di bisogno che si trovano nell’area di competenza del Consolato generale della Svizzera a Milano, continuando a impegnarsi affinché l’aiuto sia sempre presente dove serve, oggi e domani. 
societasvizzera.jpg (105 KB)
Ne verrà presentata la pubblicazione che ne ripercorre le tappe più importanti, inquadrandole nel contesto storico, politico e sociale che ha accompagnato il suo cammino. Il legame con il territorio lecchese si attua poiché già a fine Ottocento tra i sottoscrittori e sostenitori di questa istituzione benefica compaiono nomi di imprenditori elvetici titolari di importanti realtà industriali del territorio come Teodoro Müller (contitolare con Giovanni Cramer del vasto stabilimento serico a Germanedo, oggi sede dell’Airoldi e Muzzi) e Alberto Keller (fondatore del setificio di Mandello del Lario che fu poi vellutificio Redaelli). Più in generale, verrà tracciato un quadro della “componente” svizzera e più in generale d’Oltralpe nello sviluppo ottocentesco dell’economia del territorio lecchese, realizzata non solo tramite figure di imprenditori ma anche di operai specializzati in particolari lavorazioni. L’incontro vedrà la partecipazione di Paola Rauzi, autrice del saggio sui 150 anni della longeva istituzione benefica, e di Alberto Fossati, Presidente della Società Svizzera di Beneficenza in Milano e del Collegamento Svizzero in Italia.
L’appuntamento è per giovedì 4 dicembre alle 21.00 presso la Sala Neogotica dell’Officina Badoni (Corso Giacomo Matteotti 7, Lecco). Ingresso libero e aperto a tutti (fino ad esaurimento dei posti disponibili). Non occorre prenotazione. Per informazioni: associazione.bovara@gmail.com.

Si ricorda che chi non fosse potuto intervenire ai precedenti incontri ha la possibilità di vederli registrati sul canale Youtube dell’Associazione Giuseppe Bovara.
Date evento
giovedì, 04 dicembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.