Monte M.: Alessandro 'brilla' nel nuoto paralimpico, 3 ori
La comunità di Monte Marenzo "esulta" insieme al suo un piccolo grande campione. Si tratta di Alessandro Briganti, 17enne iscritto al Liceo Lorenzo Rota di Calolziocorte, che si sta mettendo sempre più in mostra nel nuoto paralimpico ottenendo un successo dietro l'altro e regalando tante emozioni alla sua famiglia, agli amici e alle tante persone che gli vogliono bene.
Portacolori dell'ASD PHB Polisportiva Bergamasca, nei giorni scorsi il giovane della Valle San Martino ha brillato al Campionato Italiano di Nuoto in Vasca Corta FISDIR 2025 svoltosi a Loano, in Liguria, che ha visto in gara centinaia di atleti provenienti da tutta la Penisola: nello specifico, questa volta Alessandro ha conquistato due titoli italiani individuali (nei 50 e nei 100 metri Rana), un altro oro nella staffetta 4×50 Stile Libero e due medaglie d'argento (nei 50 SL e nella 4×50 Mista), dimostrando una crescente maturità agonistica.
In particolare la super doppietta nella Rana, specialità in cui primeggia, ha confermato il 17enne quale punto di riferimento nazionale nella categoria II2, esaltandone inoltre il peso specifico all'interno della squadra dell'ASD PHB Polisportiva Bergamasca, capace di costruire risultati collettivi di alto livello. Le ottime performance offerte nel 2025, comunque, non rappresentano una sorpresa per Alessandro, che già ai Campionati Italiani FISDIR di Torino nel 2024 aveva conquistato il titolo tricolore nei 100 metri Rana Junior M II2.
Appassionato anche di pianoforte e benvoluto da tutti per il suo carattere solare e la sua simpatia innata, il giovane può ora festeggiare i suoi ultimi importanti risultati sportivi, frutto di una grande passione e di un costante impegno in vasca, a colpi di bracciate. Con la certezza che l'intera comunità di Monte Marenzo (e non solo…) non smetterà mai di fare il tifo per lui.

Alessandro Briganti (foto tratta da UPper)
Portacolori dell'ASD PHB Polisportiva Bergamasca, nei giorni scorsi il giovane della Valle San Martino ha brillato al Campionato Italiano di Nuoto in Vasca Corta FISDIR 2025 svoltosi a Loano, in Liguria, che ha visto in gara centinaia di atleti provenienti da tutta la Penisola: nello specifico, questa volta Alessandro ha conquistato due titoli italiani individuali (nei 50 e nei 100 metri Rana), un altro oro nella staffetta 4×50 Stile Libero e due medaglie d'argento (nei 50 SL e nella 4×50 Mista), dimostrando una crescente maturità agonistica.
In particolare la super doppietta nella Rana, specialità in cui primeggia, ha confermato il 17enne quale punto di riferimento nazionale nella categoria II2, esaltandone inoltre il peso specifico all'interno della squadra dell'ASD PHB Polisportiva Bergamasca, capace di costruire risultati collettivi di alto livello. Le ottime performance offerte nel 2025, comunque, non rappresentano una sorpresa per Alessandro, che già ai Campionati Italiani FISDIR di Torino nel 2024 aveva conquistato il titolo tricolore nei 100 metri Rana Junior M II2.
Appassionato anche di pianoforte e benvoluto da tutti per il suo carattere solare e la sua simpatia innata, il giovane può ora festeggiare i suoi ultimi importanti risultati sportivi, frutto di una grande passione e di un costante impegno in vasca, a colpi di bracciate. Con la certezza che l'intera comunità di Monte Marenzo (e non solo…) non smetterà mai di fare il tifo per lui.














