Dimostrazioni e prove della saturazione con i volontari e gli operati dell'Areu

Anche i volontari e il personale dell'Areu 118 sono stati tra i protagonisti del Dea Day promosso nella giornata odierna dall'Azienda Ospedaliera della provincia di Lecco. I mezzi delle diverse realtà di soccorso attive sul nostro territorio hanno infatti "colorato", così come le divise indossate dagli operatori, il "corridoio" tra l'ingresso del Manzoni e la palazzina amministrativa, presso la cui aula bianca si sono tenute due momenti d'incontro in mattinata e l'appuntamento con Marco Venturino, direttore della Divisione di Anestesia e terapia intensiva allo IEO di Milano e autore del best seller "Cosa sognano i pesci rossi", nel pomeriggio.
VIDEO

A gioire della presenza delle ambulanze e dell'automedica sono stati principalmente i bambini curiosi di poter vedere da vicino "le sirene" che solitamente sfrecciano per le strade dei nostri paesi e di assistere alle dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare, le cui manovre salvavita possono essere apprese da tutti tramite gli appositi corsi sempre più spesso proposti dalle diverse associazioni di soccorso e onlus operative nel lecchese.

Ai "grandi" invece, è stata offerta la possibilità di sottoporsi ad un test gratuito della saturazione periferica, esame indolore che misura attraverso la pelle di un dito l'ossigenazione del sangue.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.