• Sei il visitatore n° 197.286.698
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Leccoonline > Ricerca articoli

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Lecco Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, consulta Merateonline.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 103 articoli.
Venerdì 09 dicembre 2022 - 08:20
Cavolo Con dicembre iniziano i mesi durante i quali il freddo si fa sentire in tutta la sua durezza, d'altra parte, anche se solo per pochi giorni, esso rappresenta l'inizio della stagione invernale. Per questo può apparire strano che riservi in realtà una discreta quantità di frutta ...
Venerdì 02 dicembre 2022 - 08:14
DicembreEd eccoci all'ultimo mese dell'anno, il dodicesimo per noi, ma decimo (december) del calendario latino. È anche il mese del solstizio d'inverno che avverrà la sera del 21 dicembre, rendendolo il giorno più corto dell'anno in termini di luminosità, cioè con il più basso rapporto d&...
Venerdì 25 novembre 2022 - 08:46
Parole che parlano è arrivata a quota 100.Con questo venerdì, la nostra rubrica letteraria settimanale arriva alla centesima pubblicazione. Parole dalle strane etimologie che ci hanno raccontano di tempi antichi e ci hanno condotto in modo inusuale tra le ricchezze culturali, non solo linguistiche, del nostro paese. Un grazie ...
Venerdì 18 novembre 2022 - 08:45
NovembreStrano mese, novembre. È il cuore della stagione autunnale e può riservare giornate tiepide e soleggiate che si alternano a quelle piovose, fredde e nebbiose. La poesia Novembre dell'americana Sara Teasdale (1884-1933) ci comunica il senso di tristezza e di malinconia che porta spesso con sé questo mese: ...
Venerdì 11 novembre 2022 - 08:34
Lasagne o spaghettiSe l'appetito vien mangiando, perché non continuare a parlare di alimenti? E ancora una volta cibo italianissimo, visto che si tratta di pasta. Sono entrambi così amati da avere estimatori delle une e degli altri, tuttavia, se proprio volessimo proporre una sfida, parafrasando la storiella dell'uovo ...
Venerdì 04 novembre 2022 - 08:01
Salsiccia o luganega?Continuiamo sulla via del cibo per incontrare la salsiccia, alimento tanto amato in tutta Italia e nel mondo. Ne vengono realizzate varianti regionali di ogni forma e gusto, mescolando carni magre e grasse, derivate soprattutto da suini, bovini e ovini, da consumare crude o cotte. La strana ...
Venerdì 28 ottobre 2022 - 08:27
Pizza o pinsa? In realtà è una contesa già finita sul nascere: la pizza stravince in tutta Italia e all'estero. Senza nulla togliere alla focaccia di origini laziali che con la sua composizione a base di farine di frumento, riso e soia, finemente lavorate per ottenere una miscela ...
Venerdì 21 ottobre 2022 - 08:00
Suffragio Siamo stati chiamati a fine settembre a esprimere con un voto le nostre preferenze politiche. Esiste una parola per definire questa importante conquista democratica: suffragio. A volte a essa si aggiunge l'aggettivo universale per dichiarare che il voto è consentito a tutti, senza limitazione alcuna se non quella della ...
Venerdì 14 ottobre 2022 - 08:38
Ecco un termine che conosciamo tutti, anche se sta sempre di più uscendo dall'uso quotidiano. In effetti, soprattutto al tempo dei nostri nonni, chiamavamo bottega qualsiasi esercizio artigianale e commerciale che si apriva sulle strade cittadine. Era così diffuso che si diceva che i giovani da avviare al ...
Venerdì 07 ottobre 2022 - 08:01
OttobreChiaramente, questo mese deve il suo nome al numero latino octo, cioè otto, proprio perché originariamente era l'ottavo mese dell'anno romano che iniziava a marzo. In onore del mai troppo amato Commodo, il mese di ottobre fu chiamato per un breve periodo Invictus; alla morte dell'imperatore, riprese per&...
Venerdì 30 settembre 2022 - 08:53
GeosminaQualcuno si starà chiedendo: ma che razza di parola è mai questa? Forse è più adatta al linguaggio tecnico degli addetti ai lavori che all'uso quotidiano; tuttavia, noi esseri umani abbiamo sviluppato una tale sensibilità olfattiva alla geosmina (dal greco gea, terra, e osmé, odore) che ...
Venerdì 23 settembre 2022 - 08:48
VolpePrecisiamo subito che volpe deriva dal latino vulpes, di cui, però, non conosciamo l'origine. Potremmo terminare qui, lasciando con l'amaro in bocca coloro che si aspettavano qualcosa di originale e sorprendente, tuttavia... Il fatto è che, se prendessimo in esame le storie vere o fantasiose che si raccontano su ...
Venerdì 16 settembre 2022 - 08:23
PoesiaAlda Merini affermava che la poesia educa il cuore, la poesia fa la vita, riempie magari certe brutte lacune, alle volte anche la fame, la sete, il sonno. Magari anche la ferita di un grande amore, un amore che è finito, oppure un amore che potrebbe nascere. Quindi i poeti ...
Venerdì 09 settembre 2022 - 08:16
StruzzoCominciamo subito con lo sfatare una credenza popolare: questo uccello non è così sciocco da nascondere la testa nella sabbia per paura di essere visto quando si trova in pericolo! Un gesto che ricorda tanto quello dei bambini di pochi anni che per nascondersi mettono le mani sugli occhi: ...
Venerdì 02 settembre 2022 - 09:07
SettembreSono pochi i mesi che danno vita ad aggettivi che usiamo con frequenza, fra questi sicuramente settembre, come recitano due proverbi popolari: Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina o l'uva settembrina è fragola zuccherina. Il termina richiama chiaramente il numero sette perché, anche se nel nostro ...
Venerdì 19 agosto 2022 - 13:52
FiascoDi certo il fiasco è quel contenitore di vetro verdognolo, usato soprattutto per il vino, di forma ovale col collo lungo, ingrossato al bordo, caratterizzato da una protezione di paglia intrecciata. Quelli del chianti erano famosi e diffusi, tuttavia oggi se ne è persa, anche se non del tutto, la ...
Venerdì 12 agosto 2022 - 08:00
StufoNon di rado preleviamo le parole di tutti i giorni da ambiti impropri. Sappiamo bene, ad esempio, come la botanica possa venirci in aiuto: un problema intricato lo possiamo definire spinoso; un'idea ormai diffusa e condivisa diviene ben radicata e se è cattiva difficile da sradicare; una persona sana e ...
Venerdì 05 agosto 2022 - 10:38
AgostoPrima della riforma del calendario voluta da Giulio Cesare, questo mese era chiamato sextilis essendo il sesto mese dell'antico calendario romano. Poteva mai Ottaviano Augusto (27 a.C. - 14 d.C.), quello che può essere considerato il primo imperatore romano, non avere un mese il cui nome lo ricordasse? Ce ...
Venerdì 29 luglio 2022 - 08:25
Azzardo e aleatorioAzzardo non è una parola che suscita molta simpatia. Da una parte ci ricorda l'esistenza di quei giochi in cui, affidandosi alla sorte, molte persone dilapidano soldi su soldi, precipitando nel vortice di quella malattia vera e propria definita ludopatia. Dall'altra, sempre però col significato di rischio ...
Venerdì 22 luglio 2022 - 08:22
ADOLESCENTI E ADULTII due termini probabilmente suscitano alla nostra mente la contrapposizione, non sempre pacifica, fra chi è in giovane età e chi invece ha raggiunto quella maturità che il periodo post-adolescenziale sembra garantire. Tuttavia, questa stessa considerazione sembra smentirci: è possibile che chi si ritiene maturo non ...